Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2008, 14:02   #11
Crusher
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors nn riesco a capire in kesenso la tua ventola è poggiata orizzontale.. il gettoè verticale od orizzontale?
Crusher non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2008, 14:20   #12
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buco nel coperchio e ventola poggiata sopra

codice:
    ______                   ventola
___|      |_____                coperchio

      |
      V

   aria

________________      pelo acqua
e non dite che non ho fantasia
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 14:29   #13
Crusher
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco bastava dire getto verticale!! ok comuqnue ora l'ho rimessoquasi verticale.. vediamo quando mi si abbassa la temperatura. ma ascolta non sarebbe meglio ( nel mio caso) metterlo orizzontale il getto ocsì copre una maggiore superficie dell'acqua? perchè così invece l'ampiezza è minore..
Crusher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 14:39   #14
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
L'angolo ideale sarebbe di 47 ma se non vuoi stare a perdere tempo con il goniometro 45 vanno bene.Il perchè te l'ho già detto:si evitano le turbolenze.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 14:44   #15
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho questa situazione nella mia vasca e l'aria che esce dallo sportello lasciato appena aperto è parecchia

in realtà stò aspettando una seconda ventola da mettere in aspirazione sul lato opposto della vasca in modo da migliorare il ricircolo d'aria e poter ridurre il numero di giri (mediante diminuzione del voltaggio) abbassando ulteriormente la rumorosità

i kit commerciali che ho visto sono da tre ventole e vanno messi più o meno nella stessa posizione

poi l'importante è raffreddare la vasca e sicuramente sarebbe meglio un refrigeratore che mantiene la temperatura più costante ... ma 350 euro ... mi ci faccio le vacanze
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 15:19   #16
Crusher
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bo per ora l'ho messa il + verticale possibile e studio un po' come mi scende la temperatura.. se nn scende bene la rimetto a 45..
Crusher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 15:35   #17
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALEX007, sicuramente sarà come dici, ma credi che i pesci sentano la turbolenza della ventola piuttosto che quella della pompa filtro ?

se ti riferisci a quella dell'aria all'interno della parte alta della vasca ... alla fine credo sia quello che noi cerchiamo in modo da far evaporare l'acqua
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 16:16   #18
Crusher
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
boh ma alla fine ragionando con la fisica in teoria sarebbe più logico mettere un getto orizzontale.. però non so se praticamente è la stessa cosa.. cmq per ora con le luci accese la ventola riesce a mantenermi la temperatura tra i ventisette ed i ventotto gradi e la temperatura nella stanza è di 30 gradi.. che ne dite? uff spero che basti visto che pensavo che i miei pesci avrebbero retto i 32 gradi giornalieri che si andavano instaurando nell'acquario con la luce accesa ma mi sn morti 6 pesciolini sperando che reggessero.. ieri ho addirittura raggiunto temperatura record di 35 gradi O.o
Crusher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 16:50   #19
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per come la vedo io la cosa è semplice:

a. il getto d'aria sulla superficia dell'acqua 'costringe' l'acqua ad evaporare forzatamente e di conseguenza a raffreddarsi

b. il movimento d'aria fa in modo che dalla parte superiore dell'acquario fuoriesca l'aria calda riscaldata dai neon e umida che altrimenti raggiungerebbe il 100% di umidita non permettendo più una buona evaporazione (ma diciamo che vale più la fuoriuscita di aria calda)

dico questo perchè:

a. se lascio il coperchio chiuso (mi è capitato una volta) nonostante la ventola l'acqua raggiunge lo stesso i 30°C

b. ho notato che minore è la distanza ventola - acqua maggiore è l'abbassamento di temperatura

detto questo deduco che maggiore è la portata d'aria sulla superficie dell'acqua maggiore è il raffreddamente ... quindi ventola che spara aria direttamente sul pelo acqua ... come 'illustrato' in precedenza
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 22:48   #20
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
con un angolo di circa 47° si viene a creare un buon compromesso tra l'aria che viene "sparata" e la capacità della corrente d'aria di essere riflessa senza creare delle turbolenze in modo tale che l'aria riesca ad andarsene molto in fretta e a portare una maggiore quantità di vapore acqueo lontano dalla superficie dell'acqua(così si abbassa la temp. nella vasca).Questa soluzione è stata citata anche da un valido amico di un altro forum.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
delle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15593 seconds with 12 queries