Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
un'ora e mezza di black out d'estate in una vasca ben popolata sono un problema...
il tasso di ossigeno cala vistosamente ed i primi a soffrirne sono i pesci....
GROSTIK, anchi lo stavo cercando ma non lo strovo...
comunque un classico ups da computer collegato a una pompetta diciamo da 4/10w max basterrebbe a tamponare? così potrebbe durare molto....
qui a Parma l'anno scorso saltava e attaccava di continuo per un problema di rete....poco divertente... -04
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
Per i distacchi accidentali (80% dei casi) mi sono premunito con un differenziale autoriarmante (esatto, re-start).
Adesso proverò un piccolo UPS+batteria auto (per la risalita e degli areatori da utilizzare alla bisogna o caso di assenza prolungata) per i black-out e spero di essere a posto.
ups solo APC mi raccomando, altrimenti non vanno... oppure zeus
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
GROSTIK, anchi lo stavo cercando ma non lo strovo...
comunque un classico ups da computer collegato a una pompetta diciamo da 4/10w max basterrebbe a tamponare? così potrebbe durare molto....
qui a Parma l'anno scorso saltava e attaccava di continuo per un problema di rete....poco divertente... -04
nessuno sa darmi una risposta?
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
APC è una marca, la corrente che esce è pseudosinusoidale e salvo rarissimi casi le pompe funzionano, se prendi un UPS della trust ad esempio... non va nulla... e se anche avessi la fortuna che partisse qualcosa... dopo 5 minuti si spegne...
Prova se funziona... nelle specifiche non c'è scritto come sia la corrente in uscita
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Credo di poter affermare che chi ha una vasca di un certo livello, non dovrebbe farsi mancare un generatore di corrente.
Al di là dei sistemi tampone quali ups ecc., visto l'andazzo relativo alla distribuzione di energia elettrica in questo paese, non credo si possa prescindere da un generatore.
Si spendono cifre invereconde per la pompetta così e lo skimmer colà, quindi mi sembra che i 300 euro necessari per un generatore da 2Kw siano decisamente tollerabili.
Lo scorso inverno sono rimasto senza corrente, in pieno centro a Roma, per ben 18 ore. Ho perso un pesce, un gamberetto e i coralli ci hanno messo un po' a riprendersi. Se fosse accaduto d'estate, avrei perso tutta la vasca in non più di 3 o 4 ore.
Nei prossimi anni è molto probabile che anche in zone dove le interruzioni di energia sono rare, si possa assistere ad un peggioramento della situazione.
Per perdere la vasca basta una sola volta...