Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
MACMASTERI, se usi l'etere non riusciresti nemmeno a goderti la vasca, perchè appena di avvicini svieni
Scherzi a parte, mi sembra anche abbastanza pericoloso si l'uso di alcool che di etere, in fin dei conti non sarebbe un progetto alla portata di tutti..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
...sistema ideale significa appunto IDEALE e non reale...
cmq sto facendo alcune prove con un radiatore di uno scooter 50... è un po un casino ma forse si riesce a modificare... il fatto è che ovviamente va messo fuori di casa... come fosse l'unità esterna di un condizionatore....
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI, non so bene cosa vuoi farci con quel radiatore, cmq penso che tu sappia che non puoi farci passare dentro direttamente l'acqua dell'acquario.... sull'utilizzo di radiatori & co. se ne era già parlato se non ricordo male in uno dei link postati nella sezione tecnica sul topic in evidenza dedicato alla temperatura... se non l'ho hai gia fatto dagli un'occhiata... cmq se posso permettermi, questo progetto non mi sembra poi cosi a costo zero e alla portata di tutti.... cmq l'idea teorica non è male, ma come ben saprai realizzarlo è sempre un pelino più complicato quindi buona fortuna!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Non credo che il radiatore possa funzionare come per un motore a scoppio, e ti spiego il motivo.......in un motore a scoppio l'acqua raffredda il carter motore che raggiunge temperature di molto superiori a 100 gradi°C, quest'acqua viene fatta circolare in un radiatore che è esposto alla corrente d'aria che ha mediamente una temperatura di 25°C, in questo modo la temperatura dell'acqua si mantiene costante intorno agli 80/90°C...........Nel caso dell'acquario, il radiatore posto all'esterno non sarebbe sottoposto a forti correnti d'aria, per di più, nei periodi di pieno caldo la temperatura esterna sarebbe addirittura superiore alla temperatura della vasca per cui avverrebbe il procedimento inverso, cioè l'acqua invece di raffreddarsi si riscalderebbe fino a raggiungere la temperatura esterna.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
io avrei un progetto.
si prende un contenitore si fanno due fori e dentro si ci fà passare il tubo dell'acqua da raffreddare, poi si fa un piccolo foro e in questo foro si sigilla un tappino per ricaricare gli accendini
poi si riempe ,il cont,con le bombolette del gas si accende la pompa della mandata
è il giuco è fatto
paolopaolo, faccio finta di non aver letto, anzi fai una cosa, edita il messagio e mettici un paio di faccine sorridenti così si capisce che stai scherzando.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
MA il gs raffredda solo menreoigiung la T ambiente e non raffredda più. dovresti collegare anche un compressore che riporta il gas in pressione per permettergli di espandersi a contatto dei tubi in cui gira l'acqua... e quindi hai inventato il frigo
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
complimenti per l'ingegno e la voglia di fare ma credo che si possa risolvere + semplicemente la cosa,almeno per me lo è stato..
io ho risolto così nel mio 100lt
L'acqua si è abbassata da 30,5° a 26,5° gradi in poche ore ed e tuttora costante nonostante la ventola resti in funzione solo durante le ore in cui il neon funziona.
progettino del radiatore di motorino abortito per chè raffredda al massimo di un grado odue con la ventola che deve andare in continuo e fa un gran casino di notte... poi ovvio che non ci passa l'acqua di vasca nel radiatore... li ci sta il liquido... l'acqua è in un tubo avvolto in un catino che passa e torna in vaca ma non si raffreeddda un caxxxxx
la ventolina è un ottimo sistema provato e riprovato da tutti, si sa che funziona benissimo e ha un sacco di vantaggi primi fra tutti costo e facilità di installazione....ma per i miei gusti di incasinato cronico è troppo semplice.....
per gli altri ... ABORT pure quelli... cerco un minifrigo per lattine usato su ebay, ci faccio 2 buchi e una spirale di tubo con la pompa dentro il frigo, un bel termostato da caldaia con i contatti invertiti e il gioco è fatto...
peccato solo che non si possa schioccare le dita per far cio che si vuole...
grazie a tutti per l'interesse!
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI, capisco il tuo voler sistemare le cose in una certa maniera (anche io son cosi...) ma a volte è inutile complicarsi la vita... forse non hai letto i topic linkati nel topic in evidenza dedicato al raffreddamento che si trova nella sezione tecnica... ti saresti risparmiato un bel po di fatica... e forse qualche €.... era già stato provato il radiatore e anche altre cose... per il resto... buona fortuna per i tuoi prossimi progetti e facci sapere... ma prima (sempre che tu non lo abbia già fatto) leggi quei topic... magari ti sono utili... si parlava pure di celle di peltier....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero