Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2008, 14:51   #1
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RAFFREDDAMENTO VASCHE A COSTO (QUASI) ZERO

CIAO.

son sempre qui a creare scompiglio, lo so... ma che ci posso fare...

ho schematizzato (con paint quindi scusate la qualità pessima...)
due piccoli refrigeratori da dimensionare in base alla propria vasca usando solo materiale di recupero (tranne il tubo per la bobina) quidi a costo quasi zero.

mi dite che ne pensate?

aspetto suggerimenti per migliorarle!schemini dispersori calore mod 1 e mod 2
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-06-2008, 15:00   #2
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ciò capito molto...

__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 15:01   #3
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SCHEMA 1
IN UN CONTENITORE A TENUTA ERMETICA (REALIZZATO CON UN TUBO DI SCARICO E IL SUO TAPPO A VITE SUL FONDO, E SILICONANDO LA LASTRA ALL'ALTRO CAPO)
SI FA PASSARE LA BOBINA IN CUI CIRCOLA L'ACQUA SFRUTTANDO UN T NELLA MANDATA DEL FILTRO.
L'ALCOOL SUL FONDO EVAPORA RAFFREDDANDO L'ACQUA.
IL VAPORE SI RICONDENSA SULLA LASTRA IN ALLUMINIO (IN ALCUNI ELETTRODOMESTICI DA BUTTARE SI TROVANO PREZIOSI DISPERSORI IN ALLUMINIO CHE POSSONO ESSERE RECUPERATI CHIDENDO AI GESTORI DELLE DISCARICHE COMUNALI DI PRELEVARE DEI PEZZI DAI ROTTAMI
LA VENTOLINA AUMENTA LA VELOCITà DI CONDENSAZIONE DELL'ALCOOL CHE RITORNA FREDDO E DISPONIBILE SUL FONDO.
PER ESTREMA PRUDENZA (MA NON SERVE) SI PUO' INSERIRE UN TAPPO DI GOMMA IN UN FORO PRATICATO IN UN PUNTO ALTO DEL SISTEMA. IN QUESTO MODO, UN EVENTUALE SOVRAPRESSIONE DI ALCOOL FAREBBE APRIRE IL TAPPO LIMITANDO IL DANNO ALLA PERDITA DI VAPORI DI ALCOOL CHE NON VERRANNO COMUNQUE IN CONTATTO CON L'ACQUA DEI VOSTRI PESCI.






QUI CONVIENE METTERE UNA VENTOLINA UNA SOLA PICCOLA è ABBASTANZA.
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 15:06   #4
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SCHEMA 2

SCUSATE IL MAIUSCOLO PER IL MSG DI PRIMA, NON MI SONO ACCORTO...


l'acqua passa nella bobina di tubetto dell'irrigazione a goccia (senza fori!!) spinta dalla mandata del filtro esterno.

si introduce la bobina nel cilindro (un pezzo di tubo di PVC di scarico grosso diametro, con il lato sotto aperto e fori sui fianchi per far entrare aria. un coperchio appoggiato sopra con la ventolina fissata al centro.


è importante che l'aria vada "VIA" dalla bobina e non "VERSO" la bobina...

anche per lo schema 1 l'aria deve essere mandata via dalla piastra e non verso la piastra...
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 18:07   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
MACMASTERI, come obblighi l'acqua a percorrere il circuito? per caduta? o con una pompa?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 05:56   #6
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con la pompa ovvio.

ma unziona anche se collegato all'uscita del filtro, con un raccordo T per non strozzare troppo...
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 10:57   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
non so perchè, ma non sono molto convinto dell'efficienza di questo sistema....



smentiscimi
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2008, 21:30   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
pensando.... e' vero che lo scambio di calore tra il tubo e l'alcool ci sarebbe.... ma il contenitore dovrebbe essere veramente grande.. e avere un grande dissipatore .... non credo che senno' riuscirebbe a freddare di un pochino l'acqua della vasca...

se hai una vasca da 200l quanto lo devi far grande il dissipatore x far avvenire uno scambio di calore decente ??? mmmmmmmmmmmm
e poi bisogna tener conto anche della temperatura esterna... che quando e' elevata.. non farebbe freddare abbastanza l'aletta di raffreddamento.. a mio avviso nemmeno con un ventilatore...

bo?? non so .....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:21   #9
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... infatti sono solo schemini... non PROGETTI FINITI PRONTI DA MONTARE... semplici idee che potrebbero essere realizzate e sicuramente vanno molto migliorate. i calcoli dello scambio non li ho ancora fatti per dimensionare "l'impiantino" alle reali necessità... sicuramente un impianto aperto a etere (cioè con etere che evapora in continuo senza recupero dei vapori....) sarebbe molto più performante anche con grandi DH da superare... resta il piccolo problema dell'etere nell'aria...

cmq, i calcoli si possono fare per vedere quanto e se funziona... e quanto deve essere grande per raffreddare X°C la vasca...

appena riesco li faccio e vi dico...
grazie a tutti!!
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 17:26   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
secondo me x valutare il tutto l'ingombro e' uno dei fondamentali fattori...... oltre l'efficenza !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18813 seconds with 14 queries