Scusatemi, avete risposto in molti che l'unica differenza è nel peso e l'avete detto come se fosse una differenza da niente... in realtà( mia opinione, poi ognuno si regola come vuole ) è fondamentale... le rocce vive tropicali sono costituite( correggetemi se sbaglio ) da strati di concrezioni animali cresciuti uno sull'altro e per questo sono porossissime e leggere e costituiscono il substrato ideale per la crescita dei batteri, mentre le rocce mediterranee sono costituite da un nucleo compatto di roccia calcarea con uno strato di concrezioni sopra per cui offrono un substrato decisamente inferiore; anche se sono state due anni in una vasca reef per cui gli organismi e i batteri che sono cresciuti sopra sono adattati alle condizioni del tropicale, resta il fatto che il supporto ai batteri è inferiore.
So che adesso, come sempre ogni volta che si tratta questo argomento, fioccheranno gli interventi di chi dice che sono anni che usa rocce mediterranee in acquari reef con ottimi risultati, e sono assolutamente certo che quello che dicono è vero, però resta il fatto che le rocce vive tropicali sono almeno di due spanne superiori( per vasche reef ) alle rocce med.
Ripeto, ognuno è libero di comportarsi come crede, e capisco che l'esigenza di risparmiare qualcosa sia piuttosto sentita( e non posso che condividerla in pieno ) però secondo me sulle rocce non è il caso di risparmiare.
__________________
Ciao,
Gianni
|