Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2008, 11:57   #11
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valentina, ti stavo rispondendo sull'altro topic, ma mi sono appena accorta che è chiuso.
Dunque dimenticavo, prendendo il 180 ha fatto davvero un'ottima scelta, a questo punto ti potresti pure permettere di inserire le velifere, che fra i poecilidi sono pesci di taglia più grande, in 180l. avranno abbastanza spazio per nuotare e per "esprimersi" .
Comunque hai ancora un mese di tempo per decidere.
Una cosa sola vorrei aggiungere: i poecilidi purtroppo sono pesci cagionevoli, perchè spesso quelli di importazione arrivano dai negozianti saturi di parassiti. Quindi, quando li acquisti, nei limiti del possibile, cerca di prendere pesci che siano almeno in apparenza sani. A Roma per quel che riguarda il vivo, e i poecilidi in particolare, è molto facile trovare pesci malaticci.
Poi, presi i primi, avrai un pò di riproduzioni e i pesci che cresceranno nella tua vasca saranno di certo più sani di quelli trovati al negozio, ma è importante cominciare bene, e senza fretta.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2008, 12:14   #12
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora, domani dovrei inserire altre piante alte per il fondo e poi vorrei acquistare del muschio (java, pellia e singapore) per il tronco e tre Cladophora aegagropila da mettere nell'angolo anteriore opposto al sasso...
cosa ne dite?
Mi piace molto come hai messo la vallisneria, crescendo le lunghe foglie andranno a fluttuare verso la parte meno affollata di piante, anche le echino faranno "ingombro" e creeranno una bella macchia verde in quella zona.

Io però il tronco lo lascerei privo di muschio. Per una questione più pratica che estetica, semplicemente perchè il muschio si sporca tanto e dovresti ogni tanto tirar fuori il tronco per dargli una ripulita, non so se ti andrà di farlo.
Ci legherei sopra invece delle anubias nane, in alcuni punti strategici del tronco, senza ovviamente nasconderlo del tutto perchè è molto bello.

La cladophora a me non piace molto, ma comunque è una piantina (anzi un'alga ) che puoi sempre spostare dove vuoi. Invece metterei nell'angolo a destra, sempre dalla parte più ricca di piante una bella crypto di altezza media con le foglie di colore rossiccio, così spezza un pò il verde di quella zona.
E dall'altro lato, ai piedi della pietra, altre piantine basse (anche crypto, che se prendono piede stolonano parecchio e ti fanno un simil-tappetino verde), oppure un pò di sagittaria.
In questo modo manterresti un layout digradante triangolare, che è il meglio che si possa fare per un acquario che si deve vedere dai 2 lati lunghi
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 14:19   #13
valentina marri
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miranda, non vorrei sembrare esagerata ma io ti adoro!!!!
Ecco qui l'ultima modifica fatta all'allestimento, come mi hanno consigliato alcuni utenti ho spostato il tronco per "vestire"meglio l'acquario, inoltre ho aggiunto piante dove mi sembrava spoglio.
purtroppo ho alcune difficoltà nel reperire biante basse e praticello...
inoltre sono vittima dei tannini...(a me il colore piace ma a mio marito dà un'idea di sporcizia, peccato!).
La prossima settimana mettero un pochino di lemna in superficie, e grazie ad un utilissimo consiglio eviterò il muschio...
Per quanto riguarda i pesci ho visto una enormissima differenza nella vitalità di quelli visti nel negozio di Anguillara e nel negozio de "il regno della natura", se non li trovo da qualche acquariofilo, li prenderò lì...
__________________
...nessuna buona azione resta impunita...
valentina marri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 14:45   #14
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Miranda, non vorrei sembrare esagerata ma io ti adoro!!!!
grazie! troppo buona!!!

Quote:
inoltre sono vittima dei tannini...(a me il colore piace ma a mio marito dà un'idea di sporcizia, peccato!).
i tannini fra qualche cambio d'acqua spariranno, anche nella mia vasca, nonostante avessi fatto bollire il legno i primi tempi mi avevano ambrato un pò l'acqua, ma dopo qualche settimana s'era schiarito tutto. Tu hai fatto bollire il legno? In ogni caso i tannini sono utilissimi per la mucosa dei pesci, quindi se è solo un fatto estetico, state tranquilli perchè fra qualche settimana l'acqua sarà cristallina.
Mi piace molto come hai spostato il tronco, dopo che sarà affondato potrai spostare la pietra che hai messo sopra.

Tieni conto che di piante potrai sempre aggiungerne anche in futuro, tenendo conto soprattutto di come si evolverà la vasca, non è che il layout lo devi completare adesso una volta per tutte, perchè per sua natura un acquario non è mai fermo, se non trovi la piantina che cerchi puoi aspettare e metterla successivamente. Poi, soprattutto se metti le crypto basse che ti dicevo, potresti prendere anche solo un vasetto, dividerne le piantine e distribuirle in una zona specifica, dopo qualche settimana quella zona sarà piena di cespuglietti.

Quote:
Per quanto riguarda i pesci ho visto una enormissima differenza nella vitalità di quelli visti nel negozio di Anguillara e nel negozio de "il regno della natura", se non li trovo da qualche acquariofilo, li prenderò lì...
Il negozio di Anguillara lo conosco indirettamente e non dev'essere male, da "Il regno della natura" ho comprato in passato dei bei pesciolini sani .
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 15:09   #15
valentina marri
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
é si, il mio legnetto è stato un intero pomeriggio in ebollizione...sicuramente l'acqua è torbida anche perchè abbiamo spostato il tronco e piantumato ancora...
navigando in cerca di piante ho scoperto i red cherry...ma che carini, Miranda cosa ne pensi?
Poecilidi, pesci di fondo, ampullarie e red cherry...fritto misto? -05
__________________
...nessuna buona azione resta impunita...
valentina marri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 15:23   #16
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
navigando in cerca di piante ho scoperto i red cherry...ma che carini, Miranda cosa ne pensi?
Poecilidi, pesci di fondo, ampullarie e red cherry...fritto misto?
no, non è un fritto misto. E' un acquario di comunità

Per i pesci di fondo da abbinare ai poecilidi si consigliano di solito i cory aeneus o paleatus, un gruppetto di 5-6 esemplari (sono pesci gregari), queste 2 specie sono quelle che meglio si adattano ai valori dell'acqua per poecilidi.
Su altri pesci di fondo non saprei che dirti, mi viene in mente l'ancystrus, alcuni non crescono troppo, ma non so se hanno abitudini scavatorie o mangiano le piante, dovresti informarti meglio da chi li ha avuti e li conosce.

Le ampullarie sono simpaticissime e mangiano i detriti, l'acqua dura va benissimo perchè contribuisce alla buona salute del guscio. Potresti aggiungere anche delle neritine che mangiano alcune alghette che le ampu disdegnano.

Le red cherry sono bellissime, ma le larve verrebbero predate dai poecilidi (pare che alla nascita siano parecchie tontolone) e quindi non ti si riprodurrebbero più di tanto. Io ho messo delle caridine multidentata, più grandi delle cherry, anche loro non si riprodurranno mai nel mio acquario, ma mi piacevano e contribuiscono a mangiarsi le alghette, e poi le cherry sono piccole e in un acquario grande forse neanche si vedono...però senti altri pareri, magari se fossero almeno una ventina sarebbero più visibili.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 19:47   #17
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se posso smentire..
le red cherry si riproducono eccome in barba dei poecilidi
io nella vasca di comunita' che ho in firma allevo black molly gold,guppy , platy, tre minibarbus , un cory albino 4 ampullarie e tante, troppe red cherry
sebbene questa moltitudine di predatori le red son troppo prolifiche per non avere un incremento demografico
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 09:21   #18
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
miccoli, che bella notizia! pensa che io non le ho inserite nella mia vasca perchè temevo di portarle all'estinzione
allora le voglio anch'io
tu hai adottato qualche accorgimento? non so il fondale piantumato con piantine a foglie piccole, nascondigli vari ecc?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , laterale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21875 seconds with 12 queries