Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2008, 17:07   #11
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sinceramente i ciano appaiono anche in vasche aperte.
sappiamo tutti che l'acquariologia non è controllata da regole precise, ma ci sono dei validi consigli di cosa non fare
A volte se si fa una serie di azioni efficaci in una vasca queste potrebbero portare a un disastro in un altra.
Detto questo per me una vasca non chiusa ermeticamente può essere allestita benissimo come nano reef per invertebrati molli, sempre consideramendo che la plancia non deve essere ermetica perchè il flusso di aria atto a ridurre la temperatura delle lampade è sufficiente ad areare anche l'acqua.
Per contro prova controlla l'evaporazione in vasche con plancie areate che sarà pari a quella delle vasche aperte.
Spero di averti risposto e tra poco interverrà almeno Leletosi perchè ora gli mando un MP.

PS io le vasche comunque le preferisco aperte
  Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2008, 17:09   #12
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
il mio nano lo trovi nella sezione nano reef secondo voi
ci sono due articoli
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 17:18   #13
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi in poche parole, secondo te bastano dei canali di areazione per poter far funzionare un nanoreef?
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 17:40   #14
Frank Sniper
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
topic mooolto interessante!
Frank Sniper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 17:44   #15
radioclan
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
radioclan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 18:00   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
genova74@alice.it, il mio punto di vista l'ho già espresso in una discussione che ho avuto recentemente con fappio. in poche parole io non sostengo che non si fa, ma semplicemente che funziona peggio e mi guardo bene da andare a suggerire degli allestimenti che rendano più difficoltosa una gestione che è già complessa di suo. aldilà delle teorie dello scambio gassoso, il calo del pH e balle varie, quello di cui mi son potuto rendere conto personalmente, nel mio primo nano, è stato che aprendo un pezzo del coperchio la situazione è nettamente migliorata. chiaro che se avessi avuto la strumentazione e l'esperienza per dare una valutazione meno approssimativa mi potrei sbilanciare pure di più, ma per il momento mi basta questo. tieni conto comunque che pure io tenevo solo molli e di griglie di aspirazione non ce n'erano proprio.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 19:02   #17
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
genova74@alice.it, Non è che "non si possa fare" a priori... La mia prima vasca era chiusa, con griglia di aspirazione, ma sono passato ad una vaschetta aperta e, a mio avviso, le cose sono migliorate e di molto... In primis anche solo per un discorso illuminazione.... E lo scambio gassoso (qundi la chiusura del ciclo d'azoto) ne giova parecchio....
Nella mia prima vasca avevo 2 E.S. da 30 w + una Pl solarys "innestata" nel coperchio...Be, nonostante il condizionatore in camera, la temperatura in vasca arrivava spesso a 30 gradi e ci rimaneva nelle 2 ore più calde della giornata... certo in vasca avevo solo molli quindi animali robusti che più di tanto non ne risentivano...
Quindi il discorso è che per farlo si può fare, però magari bisogna avere ancora più accortezza rispetto ad una vasca aperta...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 20:49   #18
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
genova74 rispondiamo alla tua domanda: si per me bastano le prese di aria per allestire un nano reef dove ospitare ospiti selezionati di facile allevamento, la vasca del mese ne è un esempio
L'ho provato nel mir 30 che avevo in ufficio, dove avevo solo pratica molti fori per aumentare il raffreddamento della vasca
ora ho cambiato ufficio e quella vasca non esiste più, ma mai avuto problemi di areazioni
al contrario avevo problemi di alta temperatura e scarso raffreddamento delle luci
avevo previsto la modifica della ventolina del PC per raffreddare le luci, ma non l'ho mai fatto
trovato la mia vasca?
  Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 08:57   #19
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti delle risposte e delle delucidazioni, ora direi che mi è tutto un pò più chiaro.
Gabriele il tuo nano l'ho visto (davvero bello e moolto popolato cpmplimenti!)
io nel mio mirabello ho già modificato la plancia facendo tre fori e inserendo una ventola collegata a un termometro che quando supera i 26 gradi la fa azionare e a oggi non ho avuto oscillazioni di temperatura (poi ad agosto vi farò sapere).
ancora grazie per le risposte
saluti
genova74
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 09:31   #20
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
mazza che polemiche di prima mattina.....

quando la smetteremo di associare la parola "dogma" a fianco del parere di un esperto ditemelo eh?
basta che uno abbia il contatore a più di 1000 messaggi e automaticamente "si deve fare" come dice quell'utente

a me risulta che siano tutti PARERI e non dogmi da seguire....

se poi facciamo 2+2 e riflettiamo sulle regole classiche del berlinese, peraltro inventato proprio in germania dove non c'è mai stato spazio per i se e i ma, è facile capire che viene caldamente CONSIGLIATA la gestione di un acquario marino APERTO....

lo volete fare chiuso? bene, ma è più rischioso
siete gestori esperti? se sì, bene. se no, fatelo aperto, molto più facile
avete un ricambio di aria forzato nella vasca chiusa? se sì, bene
avete il classico mirabello con dentro 400 pesci, chiuso e senza ricircolo forzato di aria? magari ci associamo anche i ciano? se sì, male...scoperchiarlo e dare via lo sciame acquatico potrebbe essere un'idea.....

a me pareva che il discorso non fosse chiaro ma cristallino......

ps e sempre ste vasche sul nanoportal....... -28d# -28d# -28d#
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allora , con , del , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17842 seconds with 12 queries