Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2008, 16:40   #11
denn
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: vasto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele
Ma le piante con questi problemi quali sono? Quanto è fine la sabbia che hai messo sopra alla flourite?
guarda non mi far sparare fesserie sui nomi..sicuramente le echinodorus e poi altre due specie che non ricordo..invece il microsorum regge..per ora

sopra la flourite ho messo del ghiaietto fine neutro..la flourite lo trasferita dalla vasca che avevo prima..
denn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2008, 16:55   #12
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono molte variabili da tenere in considerazione, la prima cosa che mi è venuta in mente quando hai detto che si stavano sciogliendo è stata la temperatura troppo alta, e ancora non hai detto a che temp. tieni l'acqua.
Le piante acquatiche assimilano sostanze di nutrimento tramite le foglie + che altro e quindi una mancaza totale di fertilizzazione liquida non va bene, anche perchè dici "con tutti quei nitrati" ma le piante non vivono solo di nitrati anzi i fertilizzanti non hanno nitrati, perchè appunto di solito sono in una certa quantità già presenti in vasca.
Altre variabili possono essere se hai cambiato illuminazione.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 17:05   #13
denn
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: vasto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè inizierò a fertilizzare vediamo cosa succede

la temp è di 27-28..l'illuminazione è rimasta quella iniziale cioè 3 t8
denn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 08:43   #14
marte82
Guppy
 
L'avatar di marte82
 
Registrato: Apr 2007
Città: alghero (SS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 349
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marte82

Annunci Mercatino: 0
prova a fare test per l'ammoniaca e tienila sotto controllo perche un innalzamento del ph puo trasformare l'ammonio (fertilizzante) in ammoniaca(veleno) ,
dalla mancanza di info si puo presuporre tutto , ma non diciamo cose assurde dicendo che e' una mancanza di nutrienti prima di tutto perche le piante avrebbero mostrato i segni prima e sarebbero morte piano piano ,poi se si sciolgono e dovuto a qualcosa di "agressivo" nell'acqua(amminiaca, o un abbuso di acqua ossigenata) dovuto o da valori "ballerini" o da una cattiva gestione .
io suggerisco cambio del 40% , rimozzione delle piante morte, monitoraggio di tutti i valori giornaliero per una settimana , controllo dell'adeguatezza luci(w se t8, im se altre es. t5 hqi ecc...), fertilizzazione mirata con l'aiuto dei test , co2 tenuta almeno a 20mg/l (senza si innescherebbero ulteriori casini).
le piante sono come le donne vanno tenute bene , e sotto controllo
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
marte82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 09:57   #15
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io credo sia la mancanza della fertilizzazz. , che spess dimentichiamo ma è fondamentale per le piante . Sia il sottofondo che la fertilizzazz. liquida , risolverebbero il problema , sperando che il processo di scioglimento nn sia troppo avanti .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16126 seconds with 12 queries