Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo me troppo fertilizzante e pochi NO3.
Il fertilizzante era in pastiglie, vero? Se era liquido non hai fatto altro che nutrire le alghe, in questo periodo. Poi la temperatura alta ha fatto il resto.
Spegni la luce per un giorno poi accorcia il fotoperiodo fino a 8-9 ore ma non di meno altrimenti le piante finisci di ammazzarle...e se loro sono poco sane le alghe proliferano.
Cambia un po' acqua e pulisci tutto con la calamita. Come stavi a riverbero o luce diretta?
In effetti in due settimane sono andati a zero, ma la "dose" di fertilizzante era la solita da qualche mese ed a giugno/luglio faceva anche più caldo......
Oggi in effetti ho tenuto le luci spente ed ho coperto la vasca per evitare illuminazione indretta, domani conto di riaccendere le due 25w.
Le piante non sono così conciate.....addirittura la Eusteralis ha le cime belle rosee....e la E. "Kleiner Bar" ("Little Bear" per gli anglofoni, probabilmente cugina della tua "Polar Bear") stà riproducendosi alla grande.....
Prossimo passo sarà sicuramente un cambio.....appena riesco ad organizzarmi....
Quote:
Come stavi a riverbero o luce diretta?
C'è una finestra quasi di fronte alla vasca, al lato opposto della sala, ma l'acquario è in quella posizione da più di un anno ed il problema è sorto quando ero in villeggiatura, quindi tutto chiuso e nessuna luce esterna....inoltre non è una stanza molto luminosa.....
Quote:
Dai che in poco tempo risolvi.
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Calcola che il fertilizzante NON contiene di solito NO3 e fosfati. Può darsi che dandogli un altro fertilizzante con gli NO3 a zero, hai praticamente "bloccato" il metabolismo delle piante abituate a certi valori in maniera troppo drastica e magari hai favorito le alghe.
Io il carbone lo metterei.
Se ti va puoi provare con delle pasticche "byocoryn h3" della ZMF.
Non è un prodotto antialghe, ma serve per la decomposizione dei composti organici. Si usa negli acquari appena avviati.
Un mio amico aveva lo stesso problema e ha provato con questo prodotto ormai preso dalla disperazione e mi ha detto che in 3 giorni ha risolto.....
A distanza di mesi non sono ricomparse.
Male non fa.......
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
anche a me era successa una cose del genere...la mia causa scatenante era stata lo spostamento di qualche pianta con lo scioglimento delle palline di deponit nell'acqua...
il problema si è risolto da solo dopo un paio di settimane e con frequenti e sostanziosi cambi d'acqua...
ah l'unica cosa rimastami da quella esperienza è una colonia di ciano, apparsa in quel periodo e che, pur non invadendo tutta la vasca, non mi ha ancora abbandonato definitivamente... -28d#
anche a me era successa una cose del genere...la mia causa scatenante era stata lo spostamento di qualche pianta con lo scioglimento delle palline di deponit nell'acqua...
In effetti prima di partire avevo fatto qualche spostamento.......che sia stato il fondo ?
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
x me è stato quello sicuramente...e comunque(sempre secondo me) queste infestazioni da alghe unicellulari sono causate da una gran quantità di sostanze fertilizzanti disciolte in acqua...e credo che appena queste sostanze sono state eliminate da cambi, alghe stesse e piante, queste scompaiano...