Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2008, 10:32   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e ben venuta! no 180 lt non sono troppi, sono una bella storia!
mi sembra che le caratteristiche tecniche degli accessori siano ok.
ti consiglio di dare una lettura a questo articolo che ti spiega come è possibile progettare una vasca in modo naturale (equilibrio in vasca tra pesci e piante), se tuo marito è così appassionato alla natura, certamente avrà piacere di risolvere da sè l'allestimeno, in base a cosa vorrebbe/vorrete ospitare,il modo in cui allestire l'acquario.... che come avrai intuito, non è semplicemente una vasca con pesci e piante, ma un ecosistema che deve poi richiedere meno interventi umani possibili!
vedrai sarà una bella avventura la scelta dei materiali di fondo, delle piante.... a questo punto, presa la vasca e il filtro, io coinvolgerei anche lui, perchè viene il momento delle scelte importanti! leggete, girate per negozi, informatevi anche qui, siamo per rispondere ad ogni dubbio....
prodotti chimici si usano il meno possibile (l'unico necessario è il biocondizionatore che neutralizza il cloro e rende l'acqua adatta ai pesci), la co2 non sempre è necessaria, sta a voi e al tipo di acquario che volete allestire.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
(paolo non ringraziarmi x la citazione anche sta volta.... hai fatto un bel lavoro! )
ciao, ba
babaferu non è in linea  


Vecchio 12-06-2008, 13:23   #12
valentina marri
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nonostante manchi un mese al suo compleanno, ho seguito i vostri consigli ed ho coinvolto Antonio nell impresa.. .
ci siamo un pò documentati ma l'acquariofilia èproprio complicata!!!!
Dal punto di vista del gusto estetico ci siamo innamorati dei plantacquari con rocce, piante e pochi piccoli pesciolini...
invece per quanto riguardai pesci ci piacerebbe ospitare quelli di acqua fredda, ma abbiamo poche idee e molto confuse!!!!!!!
secondo voi dove mi metto le mani?
__________________
...nessuna buona azione resta impunita...
valentina marri non è in linea  
Vecchio 12-06-2008, 16:44   #13
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che di pesci di acqua fredda italiani di piccole dimensioni ce ne sono diversi,ma immagino che siano piuttosto difficile da reperire......o almeno io non saprei dove trovarli.
Per piccoli intendo intorno alla decina di cm (se escludiamo le Gambusie).
Interessanti potrebbe essere Gasterosteus aculeatus, lo Spinarello ( http://www.iii.to.cnr.it/pesci/spinarel.htm ), o il Phoxinus phoxinus (Sanguinerola)...
Poi ci sono il Cobite (Cobitis taenia),il Gobione (Gobio gobio), la Cagnetta (Blennius fluviatilis),il Latterino (Atherina boyeri),lo Scazzone (Cottus gobio), il Ghiozzo (Padogobius martensi)....
Se poi vuoi salire un pò di taglia potresti pensare al Persico Sole (Lepomis gibbosus) che mi ha sempre affascinato tantissimo come pesce d'acquario...
Ma mi sa che più che comprarli dovresti pescarli
Però è interessante come cosa, se vai fino in fondo aggiornaci!
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea  
Vecchio 12-06-2008, 16:48   #14
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valentina marri oltre a tutto quello che ti ha detto Victor Von Doom, 180 lt sono un litraggio considerevolmente adeguato per i carassi, ovvero i vecchi pesci rossi. Per tutte le informazioni in merito vedi su: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
Ricordati però che, nonostante venga creduto il contrario, sono pesci che hanno necessità molto specifiche ed inoltre talvolta mangiano le piante, nel caso non vengano alimentati correttamente.

Originariamente inviata da TuKo
P.S. dato che anche tu vivi a Roma ti comunico che spesso organizziamo dei simposi tra concittadini,categoricamente con gambe sotto al tavolino.In tal senso tieni sott'occhio lo sweet bar http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=2 flashg, ovviamente il msg è anche per te
Tuko, colgo la palla al balzo, che ne dici di rifarlo a luglio, visto che io me lo sono perso e anche tu, purtroppo? Inoltre ci sarebbero tante persone nuove!
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea  
Vecchio 12-06-2008, 20:07   #15
valentina marri
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gentilissimi amici, piano piano state rischiarando la nube di informazioni che ho nella testa...
a mio marito hanno consigliato un buon negozio dove reperire tutto il necessario e dove sembra abbiano veramente a cuore la salute dei pesci, mi ha vivamente sconsigliato di iniziare con un acquario di acqua fredda, perchè i pesci sono di difficile reperimento ed a quanto pare sporcano tantissimo raddoppianto le necessità di manutenzione dello stesso, idem per quelli salmastri mentre il plantacquario zen non melo posso permettere -04 -04
quindi per iniziare pensiamo di dedicare l'acquario ai poecilidi,,,che ne pensate???
pecco di originalità ed ardimento?
l'ultimo dubbio riguarda il filtro, mi hanno consigliato di acquistare un acquario con filtro esterno poichè maggiormente efficace rispetto a quello interno, cosa ne pensate????
__________________
...nessuna buona azione resta impunita...
valentina marri non è in linea  
Vecchio 12-06-2008, 20:30   #16
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
valentina marri, ce ne sono di filtri efficaci sia interni ke esterni...forse il filtro esterno è meglio(parer mio) in quanto puo contenere piu materiali filtranti e quindi pulire meglio l'acqua...in piu un filtro interno nn è il max della bellezza ed è ingombrante...mentre avendo un filtro esterno nell'acquario avrai solo 2 tubi(entrata/uscita)...
in caso di filtro sii particolarmente attenta nella scelta...meglio spendere qualcosina in piu al momento dell'acquisto che ritrovarsi con il filtro ke perde acqua e il mobile rovinato... -04
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea  
Vecchio 13-06-2008, 10:14   #17
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina marri
a mio marito hanno consigliato un buon negozio dove reperire tutto il necessario e dove sembra abbiano veramente a cuore la salute dei pesci, mi ha vivamente sconsigliato di iniziare con un acquario di acqua fredda, perchè i pesci sono di difficile reperimento ed a quanto pare sporcano tantissimo raddoppianto le necessità di manutenzione dello stesso
Beh i carassi sporcano assai, è vero, ma non sono assolutamente di difficile reperimento.

Originariamente inviata da valentina marri
quindi per iniziare pensiamo di dedicare l'acquario ai poecilidi,,,che ne pensate???
pecco di originalità ed ardimento?
No, assolutamente! La storia che i poecilidi sono pesci banali è una fandonia, ovviamente c'è una questione di gusto, ma danno gioie infinite. E poi con 180 lt potresti allevare una colonia di pesciolini che risultano sempre simpatici. I miei endler (quei ruffiani) ormai riconoscono quando do loro da mangiare e si mettono tutti a giocherellare a pelo d'acqua. I maschi mangiano anche dalle mie mani. L'unico problema è che si riproducono come conigli, ma ripeto con 180 lt potresti tranquillamente allevare generazioni e generazioni di piccoli poecilidi. Ricordati che, sebbene siano resistenti più di altre specie, hanno bisogno di condizioni e valori idonei ed inoltre alcune partite di guppy (come mi spiegò Paolo Piccinelli) a volte sono un po' debolucce e predisposte alle malattie per via dell'allevamento intensivo nelle batterie (stessa cosa dicasi per i neon).

Originariamente inviata da valentina marri
l'ultimo dubbio riguarda il filtro, mi hanno consigliato di acquistare un acquario con filtro esterno poichè maggiormente efficace rispetto a quello interno, cosa ne pensate????
E qua si scatena il dibattito. Ci sono varie filosofie di pensiero tra sostenitori dell'interno e sostenitori dell'esterno c'è da dire però che nella vasca che hai scelto il filtro è già predisposto quindi non mi farei troppi problemi. Sistema di filtraggio interno Juwel Compact H. Miranda te lo consiglierebbe credo...
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea  
Vecchio 13-06-2008, 10:50   #18
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi per iniziare pensiamo di dedicare l'acquario ai poecilidi,,,che ne pensate???
pecco di originalità ed ardimento?
io ho il Rio da 2 anni adibito ai poecilidi (se vuoi vederlo dai un'occhiata al mio profilo), è un acquario facilissimo da gestire e se hai un bimbo di 6 mesi apprezzerà anche lui. La gestione poi è molto economica, perchè, a parte la spesa iniziale (per le piante soprattutto, ma c'è sempre il mercatino di AP come ti ha suggerito Tuko), dopo devi solo...guardarlo e dar da mangiare ai pesci

Quote:
l'ultimo dubbio riguarda il filtro, mi hanno consigliato di acquistare un acquario con filtro esterno poichè maggiormente efficace rispetto a quello interno, cosa ne pensate????
Io ho un filtro interno, quello di serie, e funziona benissimo, molti preferiscono quello esterno, pare sia più pratico da pulire e più efficace, ma io ho 2 ansie d'acquariofila (ognuno ha le sue manie ): il sistema CO2 che va in tilt (e quindi non metto CO2) e il filtro esterno che si blocca di notte e perde acqua e mi allaga casa (e quindi ho scelto quello esterno), ma non farci caso
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea  
Vecchio 13-06-2008, 10:52   #19
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Miranda te lo consiglierebbe credo...
confermo, appunto, ho scritto il precedente messaggio senza leggere la seconda pagina
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea  
Vecchio 13-06-2008, 10:54   #20
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eheh, conosco i miei pesci
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
originalissima , presentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20638 seconds with 12 queries