lele

porta pazienza che sono in mezzo al diritto societario e mi sa che faccio fatica a leggere (o a scrivere). ricapitoliamo, e da lì vediamo se ci sono punti di vista diversi:
- un impianto d'osmosi si valuta in termini di abbattimento dei valori in ingresso/uscita. più te li abbassa meglio è.
- il grosso del lavoro te lo fa la membrana, che sulla carta, e in condizioni ideali (avercele, poi...) dovrebbe filtrare dal 95 al 98% delle impurità.
di membrane ce ne sono 2 tipi: TCF e CTA. le prime sono le migliori.
poi ce ne sono diverse marche, americane, asiatiche, o americane prodotte in asia

qui bisogna per forza cascare sul conosciuto: la filmtec so che è buona, ma magari ce ne sono pure altre. bisognerebbe sapere di che marca, però...
- gli altri 2 stadi (prefiltro e carbone) hanno più una funzione protettiva che altro. se non filtri il grosso col prefiltro sedimenti la membrana ti saluta dopo pochi minuti; idem se il carbone non ti trattiene il cloro e menate varie. non escludo che il carbone possa trattenere pure qualcosa che la membrana non sarebbe in grado di fare. onestamente nunzò.. bisognerebbe chiedere al deca.
- discorso resine: la membrana fa parecchia fatica a trattenere i silicati, e principalmente si montano per questi. ci sono resine specifiche oppure resine che ti trattengono pure eventuali NO3, etc. etc.
discorso RO-MAN: qui ammetto che vado molto per sentito dire, ma la so esattamente come te. la membrana fa un casino di permeato, e questo non è un buon segno, e un bel colpo glielo dà il IV stadio di resine. a seconda di che acqua avrai in ingresso le resine ti dureranno più o meno. c'è da dire però che a far lavorare meno la membrana probabilmente dura di più, e considerando quel che costa si potrebbe pure arrivare a un pareggio...
comunque sull'impianto intero si potrebbe fare una questione di qualità:
dal materiale col quale son costruiti gli stadi ai raccordi rapidi o meno
esistono diversi tipi di prefiltri sedimenti, più o meno performanti
esistono pure diversi tipi di carbone, con caratteristiche diverse..
nella sintesi ritengo però che un buon impianto d'osmosi debba avere una buona membrana, per essere considerato tale.