Ciao allora io ho una vasca di soli pesci e rocce vive senza skimmer e funziona abbastanza bene.
La mia vasca è un ferplast star 160x60x57.5cm di altezza quindi 570 litri lordi ho due filtri interni biologici caricati con sera siporax spugne di varia granulometria e ogni 3 mesi cambio carbone attivo e resina per fosfati, niente skimmer.
Naturalmente la mia vasca è coperta e nel tappo ho 4 t5 da 54 w due blu e 2 con gradazione 14.000°k ma questa la decidi tu.
All'interno ho circa 45 kg di rocce vive...come ti hanno detto servono ai pesci per nascondersi , aiutano il filtraggio e in più sono esteticamente molto belle soprattutto quando si coprono di alghe calcaree rosa e rosse.
Sul fondo ho della sabbia con uno spessore di circa 3/4 cm.
In vasca ho i seguenti pesci 1 flavescens, 1 hepatus, 1 veliferum,1 naso lituratus, 1 pyroferus, 2 clarki,1 premmas..e da due settimane un piccolo leucosternon.
Oltre naturalmente a ricci, paguri, gamberi debelius e amboinensis, stella corazzata etc etc.
Come manutenzione cambio 75 litri di acqua ad osmosi ogni 3/4 settimane ed ad ogni cambio d'acqua sifono il fondo..controllo periodicamente ph 8 ,kh 12, no2 0, no3 10, po4 0, calcio 400/450, densità 1.024 temp. 26.Ma sinceramente i valori una volta assestata la vasca restano stabili da soli...
Spero di esserti stato di aiuto riportandoti la mia esperienza e il mio metodo di conduzione che adotto ormai da 4 anni....
|