Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
adim, secondo me per allevare dei ciclidi nani (che sono territoriali) bisogna purtroppo avere pochi pesci, gli otocinclus sono perfetti, io toglierei 1 maschio e una femmina di caca e i pandini (sono belli ma casinisti) e abbasserei di un paio di °c la temperatura
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ciao a tutti, scusate il ritardo ma ho avuto molto da studiare...
Cercherò di rispondere a tutti:
come neoacquariofilo mi sono fidato del negozio dove acquisto pesci e attrezzature, in origine avevo in vasca 2F e 1M di cacatuioides ma le due femmine litigavano, allora la negoziante mi ha proposto di prendere un altra coppia, ma il problema è rimasto invariato...
Acquistando gli Octocintus e il Coridoras Panda non mi è stato detto che i panda vanno in gruppetto e che non sono molto consoni all'allevamento dei Cacatuoides.
quindi ora non so cosa fare, ho solo una vasca e abito molto lontano dal negozio (circa 140 Km) e non credo sia bello stressare di nuovo i pesci. Il mio scopo non è far riprodurre i caca "anche se mi piacerebbe" ma solo tenerli perchè sono degli splendidi esemplari...
La temperatura dell'acqua ora è fissa a 25,5°C in modo da aumentare la percentuale di ossigeno disciolto in acqua.
Capisco il problema del litraggio della vasca, e sono concorde ma avendo a mia disposizione una vasca così piccola non ho avuto altra scelta... Avrei dovuto allevare dei semplici caracidini??? Forse si, e spero a fine estate di riuscire a trovare qualcuno che mi dia una mano a costruire una bella vasca intorno hai 200 L così da migliorare la situazione...
grazie a tutti, e se avete consigli ditemi pure...
adim, se abiti così lontano dal negozio -05 allora ti dò ragione di tenere tutto... per gli Apistogramma cerca di creare nascondigli con piante a foglia larga o radici così si stressano meno
25.5°c
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
///AD///AK Ho già provveduto hai vari nascondigli... sotta la radice ce ne sono due e ne usufruiscono molto e devo dire che anche sotto le anubias ci vanno spesso...
Sapreste consigliarmi qualche fertilizzante? E poi ho un altro dubbio, l'acquario è di 40l ed effettuo un cambio di 10l da osmosi a settimana, è eccessivo? scendo a 5l?
grazie
cambi di sola osmosi non vanno bene: poco a poco eliminerai tutti i sali minerali necessari alla vita.
come sono i valori dell'acqua di rubinetto?
devi miscelare, o mettere i sali.
avendo a disposizione una vasca piccola, x la convivenza, visto lo spazio tererei solo una coppia, e non 5 caca.
babaferu, se rispondi leggi prima i messaggi (gia detto e gia risposto)
adim, per il fert Jbl ferropol x40 l 5mg a settimana
per l'osmosi gh e kh come sono? sempre solo osmosi no! tagliala... 10l tutte le settimane vuol dire il 100% al mese, per me è troppo (io farei 7-8 a settimana max, a meno che non hai probemi di inquinamento....)
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
///AD///AK, non so a cosa ti riferisci,
mi pare di aver risposto all'ultima domanda di amin sul cambio di sola osmosi (non c'era nessuna altra risposta), ho fatto un'osservazione sulla popolazione in vasca (diversa dalla tua ma legittima: i pesci si stressano di più vivendo tutta la vita allo stretto che affrontando un viaggio di 2 ore), ho fatto una domanda su che acqua usa, cosa non riportata da alcuna parte, e chiesto una spiegazione sull'acqua ad osmosi, perchè il motivo di fare un cambio di sola osmosi non è chiaro e fare valutazioni senza sapere i valori di partenza non è molto corretto.
ok? ...e ora. lascerei rispondere l'interessato
ciao, ba
...dimenticavo: anche se amin non ha questo obiettivo (che temo sarebbe impossibile x il sovraffollamento di caca), non credo che i cory siano molto pericolosi per la ripro dei caca perchè i caca si difendono bene, cfr http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...es/default.asp
babaferu L'acqua di rubinetto non è il massimo a casa mia, è molto dura e comunque preferisco l'acqua da osmosi, la integro con biocondizionatore e da quanto mi dici tu non basta. Mi consigli qualche prodotto? Continuo a cambiare sempre 10l a settimana?
grazie
i casi sono 3:
- o misuri l'acqua di rubinetto e mischi osmosi e rubinetto in percentuale da definire (anche se è molto dira non vuole mica dire che sia cattiva, a meno che abbia nitrati alti già in partenza puoi metterne una piccola parte, ma sono da vedere le misurazioni);
- o ti compri i sali per raggiungere il gh e kh desiderati (kh 4-6, gh fino a 20 x i caca- non è basso, per questo l'acqua di rubinetto potrevbbe andare.....), puoi usare un prodotto tipo http://www.acquariogemi.it/pagine%20...gh_kh_plus.htm