La chimica e la microbiologia sono scienze esatte, almeno per il nostro ambito, e fin qui non ci piove
Le condizioni che favoriscono l'insediamento di una buona biomassa nitrificante le potete leggere un pò dovunque, quello che cambia da vasca a vasca sono le condizioni di applicazione della regola... mi spiego meglio:
caso 1: vasca con condizioni di ph e kh perfette, ma con molti pesci, poche alghe e magari luci errate>>> alghe incontrollate
caso 2: vasca gestita OTRAC (kh e gh prossimi a zero, ph 5.5) con moltissime piante e pochi pesci rispetto al litraggio>>> pesci sanissimi e niente alghe
Ciò significa che kh e ph sono solo due dei molteplici fattori che concorrono alla corretta gestione, volendo riassumere i più importanti direi:
1- rapporto fra litraggio e popolazione/flora
2- intensità e tipo di illuminazione/fertilizzazione
3- tipo e dimensioni dell'apparato filtrante
4- accuratezza di gestione (quantità e qualità del cibo, regolarità nei cambi parziali, cura delle piante e del fondo)
Ognuno dei fattori è in stretta correlazione con gli altri, non si ottengono risultati apprezzabili se anche uno solo è trascurato
