Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2008, 07:32   #11
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutti gli acquari pubblici in genere lo utilizzano,
una volta incollato non si stacca + e quindi la paranoia da rottura o perdita d'acqua può essere dimenticata, è molto + trasparente di qualsiasi tipo di vetro esistente sul mercato ... nessun confronto nemmeno con l'extrachiaro, pesa almeno la metà del vetro, può essere piegato e modellato a piacimento
Alla lunga per l'ingiallimento non so, ma di sicuro sempre molto meno della trasparenza del vetro... E' Bellissimo.. ma ma:
MA si graffia a guardarlo... il problema non è l'esterno, ma l'interno ovviamente e sembra che la predisposizione alle coralline sia superiore che sul vetro (mi pareva di aver letto una cosa del genere da qualche parte)
Costa uno sproposito, soprattutto da noi e dipende anche molto dove si acquista...
però se gli americani lo utilizzano non vedo perchè non si potrebbe fare anche noi, soprattutto nei set-up incassati a muro (cioè solo lastra frontale per esempio)
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2008, 09:30   #12
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
nessuno conosce qualche ditta?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 12:27   #13
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
scatta il gruppo di acquisto
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 22:06   #14
amga
Guppy
 
L'avatar di amga
 
Registrato: Aug 2006
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 65
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vi puo' interessare uno dei migliori se non il miglior metacrilato e'il perspex qui trovate tutte le caratteristiche tecniche l'unica che ritengo fuorviante e' il paragone abrasivo con l'alluminio attenzione non paragonate l'abrasione dell'alluminio elettrocolorato o anodizzato con alluminio grezzo loro intendono questultimo che se provate si riga anche solo pulendolo con uno straccio un alra problematica e' lo stampaggio su lastre sottili fino a 5/6mm non esistono particolari problemi se non un assotigliamento nei punti di tiraggio su spessori maggiori e' quasi impossibile stampare se non con raggi ampissimi il che limita le sagome possibili e tenete presente che tutti i tubi in acrilico sono estrusi con la problematica dell'igiallimento di cui parlavo prima e infine e' da tenere presente che a differenza del vetro sulla stessa lastra vi possono essere differenze di spessore paragonabili a un 10% quindi su una lastra da 10mm si possono trovare dei punti spessi anche 8,5 con questo non dico che sia un materiale con il quale non si possa costruire un acquario e che ritengo che le problematiche costruttive e di manutenzione facciano si che e' meglio il vecchio vetro . qui il sito con tutte le specifiche http://www.archweb.it/Tecnologia/pla.../proprieta.htm
amga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 22:41   #15
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
amga, quindi tu sconsigli vivamente
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 22:53   #16
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.firsttankguide.net/tanktype.php
http://home-and-tanked.com/acrylic.html
http://www.peteducation.com/article....articleid=2857
se conoscete l'inglese......
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 22:58   #17
Mike
Guppy
 
L'avatar di Mike
 
Registrato: Feb 2002
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In america è molto diffuso per gli acquari, sicuramente tecniche costruttive e materiale sono diversi dai nostri, altrimenti non se ne spiegherebbe il largo uso che ne fanno.
Ho visto le vasche che esponeva lo stand limulus a Norimberga ed erano bellissime, assolutamente non c'erano differenze di spessori e le finiture erano stupende, se le è fatte arrivare dagli Stati Uniti però.
__________________
Michele
Mike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 23:01   #18
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tra qualche anno arriverà anche qui....
anche se mi sembra di aver capito, che è più caro del vetro...
ma + leggero + trasparente e + resistente.....
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 16:32   #19
amga
Guppy
 
L'avatar di amga
 
Registrato: Aug 2006
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 65
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi posso dire che il metacrilato e' un materiale molto piu' morbido del vetro e solo piu resistente alla flessione ma e' anche piu' flessibile quindi se avete un acquario da 12 mm scordatevelo di farlo da 14 in plex senza tiranti .x lo spessore non esistono lastre colate perfettamente uniformi altrimenti non esisterebbero le lastre estruse e lo spessore o sei un esperto o altrimenti non lo vedi a occhio specialmente a filo lucido in america e molto conosciuto e utilizzato anche la'il perspex in quanto e' uno dei migliori. x quanto riguarda i grandi acquari tipo quello di genova i frontali non vi siete mai chiesti perche non fanno toccare le lastre se le guardate bene di profilo controluce alcune hanno delle microfratture non passanti ma esteticamente brutte causa errata pulizia con prodotti sbagliati (anche l'alcol le provoca) io non sono masochista terrorista o s.tommaso vi dico che con la mia esperienza che credo non sia poca in casa l'unica cosa in materiale plastico che lavoro e' la sump che comunque non e realizzata in plex ma in pvc bianco nonostante in azienda abbiamo fatto numerosi pezzi di arredamento tavoli scale scrivanie ecc avendo frese piano di lavoro a controllo numerico in due dimensioni . infine scordatevi una riduzione del prezzo del metacrilato nel futuro per chi non lo sapesse e' un derivato del PETROLIO.
amga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tuttoacrilico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17029 seconds with 12 queries