Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
lusontr, la plasica adesiva è sopra al coperchio e non viene a contatto con la condensa. A me ha durato parecchi anni senza problemi. A meno che quelle di oggi siano una schifezza rispetto a quelle di anni fa', ma non lo credo.
luca2772, Non me ne frega niente che il vetro assorba luce, il vetro dei coperchi è sopra sopra ai neon! Tra i tubi e l'acqua non c'è niente! I coperchi sono messi a filo con la sommità dei vetri laterali, mentre i neon 5cm più sotto!
Stefano s, per la luce che va' fuori dalla vasca ho consigliato la pellicola in plastica adesiva sui coperchi ed anche, lo dico adesso, una fascia di 5/6cm intorno alla sommità dei 4 vetri verticali, ma, come ho già detto, credo che mattegm lo abbia già previsto, non è un novellino!.
Tutto questo se ho capito cosa mattegm vuole fare, aspettiamo che ci risponda .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona, questo lo dicevo per la parte interna che personalmente avevo rivestito con della plastica riflettente in modo da incrimentare la luce dei neon..
comunque io con il plexi nero mi sto trovando benissimo.. è molto pratico e bello è anche lucido e quindi da un bell'effetto..
comunque hai ragione aspettiamo il richiedente
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
cavolo ragazzi, che partecipazione!!!!datemi 10 minuti che rispondo a tutti....
Allora, faccio un discorso generico sui vari temi trattati durante le risposte:
1)Coperchio in vetro
Attualmente nel mio caridinaio ho dei coperchi neri di plastica tipo quella che usano per fare i cruscotti della auto, di 5 mm, e si imbarca. Il vetro mi sembra molto piu' elegante e migliore.
Riguardo ai supporti, male che vada ci incollero' io una "L" di quelle di alluminio cosi' evito lo sbattito di spiegare al vetraio come fare
p.s. se poi trovo a poco uno che mi taglia il plexiglas nero ad hoc lo posso benissimo fare, in caso negativo ripirgo sul vetro
Federico, il coperchio sarà di 59 cm perchè devi tenere conto dei 5mm+5mm di spessore dei vetri laterali, per cui in effetti di gioco non ce n'è proprio...Le dimensioni 60x50x45 sono esterne; il coperchio, essendo da posizionare all'interno, deve essere per forza 59 cm
2)Popolazione della vasca:
Mi sono scordato di dire che la vasca ospiterà una coppia di gamberi (cherax) per cui il coperchio è indispensabile e non la posso/voglio fare aperta; e soprattutto il peso non sarà cosi' eccessivo.
3)filtro:
lo voglio mettere interno perchè cosi' ottimizzo lo spazio che ho a disposizione, visto che dovro' mettere tutto su una nicchia. La vasca sarà bella profonda per cui il filtro interno influisce di poco. Senza contare che non sarà una vasca tipo AMANO per cui non cerco la perfezione
4)tubi di traverso:
ho applicato lo stesso progetto al caridinaio (ad eccezione del coperchio che l'ho messo piu' "alla buona") e non ho assolutamente problema con i neon
5)dimensioni dei vetri
Se io chiedo a un negoziante una vasca di dimensioni esterne 60x50x45 lui mi DEVE fare la vasca che voglio io, gli spessori del silicone se li vede lui a me non interessa. Questo vale specialmente se la vasca deve entrare su una nicchia che per l'appunto è lunga 60 cm. Se poi sbaglia son cavoli suoi e non gliela pago, questo è certo.
tanto per fare capire, metto le foto del caridinaio che oramai gira da piu di un anno, giusto per capire come intendo fare anche questa vasca (ovviamente senza i divisori)
Mi sembra di avere risposto a tutti, avanti con i reply!
ciao
mattegm, hai ragione, non ho tenuto conto dello spessore dei vetri .
Ma allora 0 di gioco è troppo poco . Comunque se è una persona che fa' acquari, ci penserà lui
luca2772, scusami, rileggendo, mi son reso conto che sono stato un po' brusco nei tuoi confronti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
mattegm, hai ragione, non ho tenuto conto dello spessore dei vetri .
Ma allora 0 di gioco è troppo poco . Comunque se è una persona che fa' acquari, ci penserà lui
eheheh, speriamo!!!!oramai non mi fido piu' quando metto a fare le cose da terze persone, saro' chiaro fino all'ultimo secondo :)))
Che ne dici, ci siamo allora dopo le spiegazioni che ho dato?:)
mattegm, immagino di sì, se le spiegazioni che hai dato a noi le darai anche all'artefice della vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)