Faccio subito una premessa: la mia "missione" è riciclare un piccolo acquario d'acqua dolce 50x30x35h con filtro interno staccabile e illuminazione integrata nel coperchio in un nanoreef con dentro Nemo&Co.
Ok, Nemo è già stato scartato (dopo aver fatto vedere ai figli in che vasche abita il loro beniamino all'acquario di Genova hanno capito che non si puo' metterlo in una scatola da scarpe), ho un marito che e' un drago in elettronica e quindi tutto quello che e' costruibile in casa, volente o nolente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
lo montera', resta il fatto che....l'acquario dovrebbe restare coperto: ho un gatto che e' abituato a dormire sul coperchio e se l'acquario e' scoperto non manchera' di infilarci le zampe dentro.
Ho qualche speranza o la vasca scoperta e' una condizione sine qua non?
Dopo 35 anni di dolce vorrei cimentarmi nel marino (bei tempi quelli in cui dovevo pensare solo ai miei pesciolotti...man mano che la famiglia cresceva la vasca diventava sempre piu' piccola...), anche perche' ogni volta che si va in un negozio di acquari consorte e figli non degnano di uno sguardo il dolce e si piantano a guardare invertebrati e gamberetti.
Sono qua davanti alla vasca vuota e ripulita (l'ultima poecilia che l'abitava e' passata a miglior vita, dopo 3 anni di convivenza, qualche giorno fa...le piante le ho regalate, il fondo l'ho buttato), ho gia' capito che comunque spendero' un sacco di soldini, mi serve qualche input per partire...
Supponiamo che nel frattempo sia riuscita a convincere il gatto che sulla vasca non ci puo' piu' dormire, che al consorte non importi se la vasca e' scoperta e che la vasca stia in una nicchia per la tv nel mobile, dove c'e' spazio sotto per l'attrezzatura e sopra per appendere delle lampade....
Che lampade?
Grazie
Stephy