Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mino.cruiser, scusami ma mi era sfuggito il topic
allora io ho un contenitore da 60l munito di rubinetto in fondo, che tengo pieno tramite galeggiante e osmosi....da quì tramite dosometrica collegata al galeggiante di rabbocco pesco acqua la spingo dentro il reattore e da lì in vasca.
in questo modo ho sempre 60l pronti sia per il rabbocco che per un eventuale cambio urgente,che per i soliti 30l di cambio settimanale.
se non hai capito ti faccio un disegnino
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ho apportato qualche modifica aggiungendo un serbatoio,un rubinetto e una valvola di non ritorno,così credo possa andare bene....
La cosa che non mi è chiara è questa:
il galleggiante in sump si abbassa e apre facendo defluire l'acqua calcarea dal reattore che a sua volta sarà sostituita da acqua d'osmosi che quindi diluirà sempre di più l'accqua calcarea nel reattore.
Considerando che come reattore userò una tanica di 5 litri quanto idrossido dovrei mettere e ogni quanto dovrei ricaricare il reattore?
La mia vasca è 160x55x55....
mino.cruiser, non ho capito ma il serbatoio è stagno????
secondo mè il discorso è questose lo usi solo per la kalk,non ti serve il serbatoio....se invece lo usi anche per il cambio non và bene perchè il bidone così ti si riempi solo quando ti chiama acqua l'aquario.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
mino.cruiser anche io stò realizzando un reattore di kalkwasser il tuo sche va bene ma anche io non sò di preciso quanta kalk mettere....tempo fà avevo letto da qualche parte che bisognava mettere circa 4 cucchiaini di kalk ed aggiungerli ogni settimana....ma bisognerebbe esserne sicuri però quindi attendiamo altri più esperti
82franky82, lo avevo già scritto sopra,ne puoi mettere anche mezzo chilo se non ti finisce in acquario....se ermetico la kalk non precipita e ti và in soluzione solo quella che serve il resto si deposita in basso pronta per l'acqua nuova.
tutto dipende da come è costruito il reattore.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
mino.cruiser, non ho capito ma il serbatoio è stagno????
secondo mè il discorso è questose lo usi solo per la kalk,non ti serve il serbatoio....se invece lo usi anche per il cambio non và bene perchè il bidone così ti si riempi solo quando ti chiama acqua l'aquario.
Il serbatoio mi serve per il cambio.....il problema si pone quando faccio il cambio in quanto svuotando il serbatoio non ci sarebbe acqua per il reattore fino a quando l'impianto d'osmosi non abbia riempito nuovamente il serbatoio....
mino.cruiser, appunto...fallo come ti ho fatto il disegno con un bidone da 60 litri e sei a posto hai acqua sempre pronta sia per il cambio che la kalk
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
si abracadabra il reattore che mi costruirò è ermetico (preso spunto da un articolo sul fai da te) con collegata una pompa per il mescolamento della kalk all'interno del contenitore.Quindi più kalk vado ad inserire più giorni mi dura.....mi accorgerò che dovrò aggiungere nuova kalk quando sul fondo del recipiente non vedrò più polvere di kalk,giusto?