AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   rabbocco con kalkwasser..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128307)

mino.cruiser 10-05-2008 13:18

rabbocco con kalkwasser.....
 
Ciao a tutti vi allego lo schema che vorrei realizzare per mettere sulla linea del rabbocco un reattore di kalkwasser.
Considerando che vorrei allevare soprattutto coralli duri LPS e qualche molle secondo voi mi aiuterebbe nella gestione della vasca un reattore di kalkwasser?
Cosa ne pensate del sistema di rabbocco che ho studiato?
Può funzionare bene?
....è gradito ogni suggerimento,grazie #36#

Per vedere lo schemino clicca qui:
http://picasaweb.google.com/mino.cruiser/SchemaRabboccoKalkwasser/photo#5198708630292805410 http://www.acquariofilia.biz/allegati/rabbocco_256.jpg

gerry 11-05-2008 08:22

potrebbe funzionare, anche se io comunque metterei un piccolo contenitore di stoccaggio per l'osmosi ma questo comportebbe poi anche delle pompe.
Ma poi per i cambi d'acqua hai un'altro impianto o stacchi i tubi?

Quello che sicuramente manca è l'elettrovalvola che comandata dal galleggiante ti chiude il rubinetto della rete idrica

ciao Gerry

mino.cruiser 11-05-2008 13:05

Quote:

Originariamente inviata da gerry
potrebbe funzionare, anche se io comunque metterei un piccolo contenitore di stoccaggio per l'osmosi ma questo comportebbe poi anche delle pompe.
Ma poi per i cambi d'acqua hai un'altro impianto o stacchi i tubi?

Quello che sicuramente manca è l'elettrovalvola che comandata dal galleggiante ti chiude il rubinetto della rete idrica

ciao Gerry

Gerry,il serbatoio c'è ed è di 18 litri...non l'ho messo per semplificare il disegno,si trova tra l'impianto d'osmosi e il futuro reattore di Kalkwasser...

L'elettrovalvola non c'è perchè il rubinetto della rete idrica resta sempre aperto in quanto il circuito viene aperto o chiuso dal galleggiante che ho in sump......credo sia un sistema che funziona con la pressione ma non chiedermi come che proprio non lo sò
Praticamente io ce l'ho in uso da 2 mesi e và benissimo l'unico dubbio riguarda l'inserimento del reattore di Kalkwasser.....non vorrei combinare casini....ci vorrebbe l'aiuto di un esperto....

gerry 11-05-2008 17:39

beh, allora va bene lo schema, il reattore lo metti sul tubo che porta l'acqua dal serbatoio alla sump (ricordati di mettere una valvola di non ritorno per evitare che la Kw ti vada indietro nel serbatoio)
L'acqua dal serbatoio passa nel reattore e da li per troppo pieno va in sump

ciao Gerry

mino.cruiser 11-05-2008 20:22

Quote:

Originariamente inviata da gerry
beh, allora va bene lo schema, il reattore lo metti sul tubo che porta l'acqua dal serbatoio alla sump (ricordati di mettere una valvola di non ritorno per evitare che la Kw ti vada indietro nel serbatoio)
L'acqua dal serbatoio passa nel reattore e da li per troppo pieno va in sump

ciao Gerry

Dove posso acquistare una valvola di non ritorno?
Quest'ultima andrà montata tra il serbatoio e il reattore di kalkwasser.
Un dubbio..ma tutta l'acqua evaporata andrà sostituita dalla kalkwasser?
Non avrò problemi di valori troopo alti o bassi?
Scusami Gerry ma sono un aquariofilo fresco..... #12

gerry 12-05-2008 08:41

la valvola di non ritorno la trovi in qualunque negozio di acquari (costa + o - 1 euro quindi non ti dannare per cercarla), io rabbocco tutta l'acqua evaporata con KW e non ho mai avuto problemi

ciao GErry

PS
Sinceramente non ti so dire se ho benefici, nel periodo in cui non la utilizzavo la vasca girava come prima....... (però visto che ho il reattore e 10 kg di idrossido ...)

mino.cruiser 15-05-2008 22:22

.....ho un dubbio sul possibile funzionamento del mio progettino...ma una volta preparata l'acqua calcarea dovrei chiudere il rubinetto che viene dall'osmosi e riaprirlo quando si sarà svuotato il reattore?
Se lascio il circuito aperto l'acqua calcarea che andrà in vasca sarà rimpiazzata da acqua d'osmosi andando quindi a diluirla quindi sarei costretto in tal caso ad aggiungere tutti i giorni dell'idrossido #07 e non credo vada bene..nessuno mi aiuta a realizzare questo impiantino? :-) :-)

Abra 15-05-2008 22:40

mino.cruiser, ma và bene..il reattore non si deve svuotare mai,l'acqua nuova entra da sotto e spinge l'acqua ricca fuori da sopra.
se ti fai un reattore grossino metti un bel pochino di prodotto e sei a posto,io lo riempio una volta al mese.
io però userei un altro contenitore e tieni pieno quello con l'osmosi e metti una dosometrica che chiama dal contenitore e spinge l'acqua nel reattore,io ho un bidone da 60l che ho sempre pronti in caso di un cambio e intento mi alimento il rabbocco.

mino.cruiser 15-05-2008 23:18

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
mino.cruiser,
io però userei un altro contenitore e tieni pieno quello con l'osmosi e metti una dosometrica che chiama dal contenitore e spinge l'acqua nel reattore,io ho un bidone da 60l che ho sempre pronti in caso di un cambio e intento mi alimento il rabbocco.

Scusa Abra ma se ho capito bene tu hai un'altro contenitore tra il serbatoio dell'osmosi e il reattore?
hai usato una grossa tanica?come ci hai fatto i collegamenti?
....oppure lo riempi e lo tieni da parte?
La dosometrica a cosa mi dovrebbe servire?
L'acqua viene spinta dalla pressione dell'acquedotto giusto?

mino.cruiser 06-06-2008 22:10

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
mino.cruiser
io però userei un altro contenitore e tieni pieno quello con l'osmosi e metti una dosometrica che chiama dal contenitore e spinge l'acqua nel reattore,io ho un bidone da 60l che ho sempre pronti in caso di un cambio e intento mi alimento il rabbocco.

Che contenitore useresti?
Scusa Abra ma se ho capito bene tu hai un'altro contenitore tra il serbatoio dell'osmosi e il reattore?
hai usato una grossa tanica?come ci hai fatto i collegamenti?
....oppure lo riempi e lo tieni da parte?
La dosometrica a cosa mi dovrebbe servire?
L'acqua viene spinta dalla pressione dell'acquedotto,quindi a cosa mi servirebbe?
....scusatemi ma stò imparando .... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16353 seconds with 13 queries