Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Io uso una plafo 12x54W su 120x70, ma penso che ci potrei coprire perfettamente una 140x80. Và da sè che non appoggerei mai le rocce nè sui laterali nè su fronte e retro vasca... tutt'al più puoi appoggiarti sul vetro posteriore, ma i 5/10cm sulla parte davanti non serve illuminarli direttamente, basta la luce diffusa... se poi a qualcuno piacciono i coralli che fanno "la colata" sul vetro frontale... de gustibus non disputandum est... ma io preferisco tenerli ad almeno 10cm dal frontale...
quoto con tutti gli altri ..... il problema maggiore è l'illuiminazione.....
facciamo conto che per tue ragioni ...... la vuoi lunga 180......
cercati una plafo che ti copra quella lunghezza ..... magari non so 170-160 potrebbe bastare ......
non so...... ma 2 hqi + 4 t5 da 54w per esempio ? per la composizione delle luce ci si potrebbe stare a parlare ore e ore
per le pompe di movimento , non vedo il problema , quello che va bene per i 140 vanno bene anche per i 180 ................. sempre secondo me !!!!!!
e cmq lo puoi sempre valutare in seguito
Quoto Rama, ....
140X80x55 mi sembra bellissima........soprattutto per la profondita'....soprattutto perche' sara' visibile dai tre lati.....con rocciata centrale......60cm son veramente pochini.....
Anche i T5 da 54w mi sembrano ottimi......se e' vero che sara' visibile sui tre lati vuol dire che sul perimetro non mettera' ne rocce ne coralli....quindi anche se non copre alla perfezione tutti i 140 cm di lunghezza egli 80cm di profondita' non e' un problema......
Oppure 2X250W Hqi.....ma credo sia quasi obbligato a Lumenark o plafo con riflettori molto grandi tipo Sfiligoi a Giesemann Spectra(tra l'altro vista dal vivo.....spettacolare.... )
Ho avuto un black out internet per quasi un giorno...
Ok, ammettiamo di farla 140X80X55(h); in effetti larga così mi piace. Rocciata centrale, al massimo rocce appoggiate ad un solo lato corto.
Parliamo di plafo HQI (i T5 non mi convincono). Giesemann 2X250+4T5 la copro?
Che differenza c'è fra Infinity e Spectra? Meglio la seconda? Sono tutte da 120, oltre si passa ai 180; 140 non c'è nulla...
Lasciamo perdere Lumenarc; starà in salotto e vorrei una cosa piacevole...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, MOOOOOOOOOLTO meglio la Spectra!!!!!
Riflettori piu' grandi......raffreddata molto meglio....se hai occasione contatta Supergippo....lui aveva la infinity e ora la spectra........
Amstaff69, MOOOOOOOOOLTO meglio la Spectra!!!!!
Riflettori piu' grandi......raffreddata molto meglio....se hai occasione contatta Supergippo....lui aveva la infinity e ora la spectra........
Ma perchè non se ne vede nemmeno una foto? Nemmeno sul sito della Giesemann...Su tutti i rivenditori (Aquarium Concept, ad esempio) ci son solo disegni...
Con quella dici che la vasca la copro (a parte qualche cm laterale, per carità, che magari mi serve per qualche invertebrato da "ombra")?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, non ricordo se su questo mercatino o sull'altro forum c'è una persona che la vende, ci sono un bel po di foto ti puoi rendere conto di come è fatta la spectra.