![]() |
140/160 o 180?
Allora...oggi l'ingegnere, che è venuto a visionare la casa nuova, mi ha "rallegrato" molto, dicendomi che - probabilmente - la soletta mi regge anche una vasca da 180 (larga 60) ... #19
A questo punto che dite? Ovviamente essendo tutti "malati" più grande è meglio è, ma mi chiedo quali possono essere pro e contro nel fare una 140, rispetto ad una 160 o 180 e ciò, più che in termini di costi (acquisto e gestione), in termini di sfruttamento e problematiche della vasca (movimento, luci, ecc.)? Che ne dite? |
ho avuto anche io il tuo problema ......... il linea di massima + grande lo fai + spedi !
sia come spesa iniziale ma anche come manutenzione e anche come tempo per gestire tutta la vasca ! sarebbe importante sapere cosa vorresti allevare ? magari fra 160 e 180 non cè tanta differenza ......ma indubbiamente fra 180 e 140 !!!! SI !!! la plafo di sicuro + LUNGA lo shiumatoio maggiore per l'aumento di litraggio le roccie vive : 10 20 kg in + di sicuro ( da 140 a 180) |
RAGIONANDO che H la fai di 55 ( per esempio )
una vasca lunga 180 sono 594 litri una da 140 fanno 462 litro sono 132 litri di differenza ( non sono tantissimi , ma credo che la diffenza sui costi di gestione la fanno , magari sull'attrezatura ) ROCCIE VIVE : se rispetti la regola ( 1kg di roccie ogni 5 litri ) allora sono circa 26 kg in + ! io per esempio , ho scelto una vasca di 90x90 , oltre al fatto estetico ......... perchè con quella forma , con una sola lampada da 400W , c'è la faccio ad illuminarla tutta ! + o - ! se invece sceglievo il rettangolo dovevo illuminare con + lampade ............. ciao! |
Se vuoi un consiglio io la farei 140x80x60, perchè e una signora vasca, hai meno problemi con le plafoniere, infatti io monterei una 10x54 t5 e ti assicuro che anche il mantenimento generale e più accettabile. La vasca grande e il sogno di noi tutti, ma il costo generale e molto oneroso su vasche da 180 cm.
|
Quote:
;-) |
...non parlavo di costi, come ho scritto: non sono miliardario, sia bene inteso...ma 50 euro in più o in meno al mese di gestione non mi fanno differenza.
La mia domanda era diversa. Ad esempio: 180 cm di lunghezza si gestiscono come movimento (Tunze)? Considerate come ne ho già una da 160; come alleverò soprattutto sps, come vorrei le HQI e non le T5... 80 di larghezza mi sembrano proprio troppi...come si coprono larghezze così? Considerate comunque che farò una rocciata centrale in quanto l'acquario sarà certamente a vista almeno sui due lati lunghi, forse anche uno corto |
Amstaff69,
ho visto il profilo!!! secondo me ....20 cm in più non cambiano nulla... hai pure la plafo...al massimo ti resta una parte per lato leggermente più scura..... comunque..se la fai, come dici ,visibile su 2 lati...80 è il minimo per fare una rocciata decente...al massimo devi agg.due tunze.... |
mauro silvestri,
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
A me le vasche estremamente lunghe non piacciono, preferisco moooolto vasche con una netta profondità (non l'altezza eh).
Considerando la luce come elemento fondamentale sul quale farsi i conti, secondo me una vasca 140x80x55 è la soluzione. Fuori di testa come resa estetica e proporzioni... #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl