Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
so k avevo sentito che i cory sono molto soggetti a queste malattie in cui si arrossano le branchie...occhio però che mi hanno detto anche che i cory sono intolleranti a medicinali simili a blu di metilene etc...x fortuna i miei stanno bene ora come stanno?
la temperatura è un po altina x i cory meglio 26.
x il ph sarebbe meglio averlo compreso tra 6.8 e 7.00,cmq non è grave neanche un 7.2,per la cosa che ogni tanto vanno in superficie a respirare non e una cosa tanto anormale anzi direi che è piuttosto normale,non sarebbe una buona cosa che in superficie ci restassero x un tempo prolungato a respirare,allora si sarebbe preoccupante ,i miei partono dal fondo e silanciano come razzi sul pelo d'acqua e poi tornano giu e siccome ne ho un bel po x via che me ne nascono ,a turno ce nè sempre uno che parte come un missile in superfice e poi torna giu,x lo sbiadimento del colore però non saprei dire è la prima volta che sento questa cosa,x i prodotti a base di blu di metilene(perche mi sembra sia proibito vendere solo blu metilene)non sono dannosi x i cory ,lo usato un qualche volta e non sono mai stati male ,almeno i miei,tornando alla malattia prova ad aspettare di vedere se qualche intenditore ti puo aiutare,sono curioso pure io di capire cosa succede ai tuoi cory.
ciao
si, va su e giu come un fulmine...a volte anche in gruppo, è bello da vedere...e piaciono anche correre contro la pompa....diciamo contro vento....aspetto con ansia agli esperti.
per la temperatura, non posso abbassare, per i Discus che arriverano martedi...e devono abituare..
temperatura 28°
nitriti 0,1
nitatri inferiore 12,5
non ho l'areatore.....e sti pesci va spesso sulla superficie....
i nitrati vanno bene ma i nitriti dovrebbero essere a zero, quel 0,1 non mi piace tanto. Che test usi ? A reagente liquido ? Qual'è in valore minimo nella scala colometrica ?
Hai piante vere ? Se compili dettagliatamente il profilo è meglio anche per interventi futuri di chi vuole aiutarti
non hai risposto a tutta la domanda se a reagente liquido e qual'è il colore minimo della scala, è importante per capire se c'è effettivamente un problema correlato ai nitriti
come ti dicevo in vasche ben avviate e popolate i nitriti devono essere a zero, magari il tuo problema non è legato a questo ma conviene appurarlo
ahm.... c'è qualcosa che non va:
come hai fatto a dire che i nitriti erano 0,1 , se il valore minimo della scala è <0,3?
(confermo il valore minimo della scala, che indica "minore di 0,3": li avevo anch'io).