Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2008, 10:57   #11
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
complimentoni per la vasca mi piace molto
l'unica cosa sono quei scalari che sono troppi anche se li vedi andare d'accordo...
io ti consiglio di tenere solamente 4 anche perchè quando si formerà una coppia vedrai come se le daranno.
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2008, 11:17   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da antonio1977
ciao a tutti ecco il mio ferplast cayman 240 lt misure 110 x45x50.
illuminazione formata da n. 1 t8 3900 k° da 30 w, n. 01 t8 6000 K° da 30 watt n. 01 t8 3900 K° da 25 w.
sistema di filtraggio: n. 2 hydor prime 30 uno caricaro con spugne, lana di perlon e cannolicchi di varie misuere mentre l'altro con spugne normali, spugne della ruwa anti fosfati e silicati e delle resine AZOO per stabilizzare il ph e evitare i picchi eventuali di N02. Impianto del CO2 costituito da una bombola di 2 Kg con elettrovalvola acquili e diffusare in vetro.
per il fondo ho usato dell' akadama della wave e del ghiaietto inerte color nero appoggiato su un sottile fondo di argilla, per la fertilizzazione utilizzo la linea dell' acquaristica.

aspetto i vostri pareri, consigli e anche le vostre critiche ciao
Sicuramente come picchi intendevi quelli dei nitrati(no3)???Cmq puoi ottenere gli stessi risultati senza dover ricorrere alla tecnica che ho evidenziato.Personalmente non ho mai visto di buon occhio, una conduzione vincolata all'ausilio di resine&co.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 12:01   #13
antonio1977
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kakashi
complimentoni per la vasca mi piace molto
l'unica cosa sono quei scalari che sono troppi anche se li vedi andare d'accordo...
io ti consiglio di tenere solamente 4 anche perchè quando si formerà una coppia vedrai come se le daranno.
coppie ce ne sono 3 e non si calcolano proprio si in fase di deposizione che nel restante tempo
antonio1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 14:59   #14
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
che bella complimenti
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2008, 21:53   #15
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ma porca paletta, ma perchè io ho dovuto fare tre vasche per tre coppie e due si picchiano pure tra di loro??? Non è che gli metti il bromuro per farli stare tranquilli??
Complimenti, bellissima vasca, aggiungerei solo qualche stelo di ludwigia gandulosa red in fondo a destra per coprire i tubi
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2008, 23:24   #16
classe A
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora solo 2
Età : 40
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,la vasca e bella ma gli scalari sono bellissimi,se stanno bene penso che puoi tenerli insieme.
classe A non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 08:27   #17
antonio1977
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s
ma porca paletta, ma perchè io ho dovuto fare tre vasche per tre coppie e due si picchiano pure tra di loro??? Non è che gli metti il bromuro per farli stare tranquilli??
Complimenti, bellissima vasca, aggiungerei solo qualche stelo di ludwigia gandulosa red in fondo a destra per coprire i tubi
no, niente bromuro, li ho comprati da piccoli tutti assieme soprattutto quelli selvatici e sono cresciuti assieme.
antonio1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 12:06   #18
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
forse quelli selvatici hanno un' indole meno bellicosa?
Anche i miei erano poco più che avannotti e fino al momento prima di formare le coppie andavano d'amoe e d'accordo, forse non ho saputo creare in vasca delle zone per separtare il territorio, ossia ci ho provato, ma volevano stare tutti dalla stessa parte -05
Invece i tuoi si sono spartiti bene lo spazio a disposizione.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2008, 12:22   #19
antonio1977
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s
forse quelli selvatici hanno un' indole meno bellicosa?
Anche i miei erano poco più che avannotti e fino al momento prima di formare le coppie andavano d'amoe e d'accordo, forse non ho saputo creare in vasca delle zone per separtare il territorio, ossia ci ho provato, ma volevano stare tutti dalla stessa parte -05
Invece i tuoi si sono spartiti bene lo spazio a disposizione.
se si formano le coppie contemporaneamente è normale che vadano in rivalità per la scelta del miglio posto per la deposizione, si dovrebbero creare diverse zone di deposizione nella vasca, con radici e piante a foglia larga o comunque varie zone più o meno nascoste e riparate così da dare varie opzioni alle coppie. io sono stato fortunato perchè le mie coppie si sono formate in momenti diversi quindi chi tardi è arrivato si è adeguato come poteva senza invadere il territorio altrui. ma comunque non è che ogni tanto non si prendano, capita che qualche esemplare vada un po troppo vicino alle larve di una coppia e li scatta comunque la repressione dell'intruso, solo che questo accade raramente
antonio1977 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29911 seconds with 12 queries