Rieccomi qua...purtroppo per Voi.
Ho parlato e mostrato la vasca al mio negoziante di fiducia e mi ha confermato, che per la vasca non ci dovrebbero essere particolari problemi.
Ha detto che l'importante è che le 4 facce dell'acquario poggino su una "cornice" che possa "sfogare" e distribuire il peso. Poi, se il fondo è rialzato, ancora meglio. -05 -05
Mi ha fatto vedere alcuni acquari dell'ELOS, ed effettivamente le quattro facce poggiano su una cornice che gira attorno, mentre il fondo è leggermente sollevato.
Addirittura nel suo caso (si tratta di un 260 LT.) sul tavolo su cui poggia, se uno apre le ante, sopra vede il fondo dell'Acquario...nemmeno la base del tavolo...direttamente il fondo.
Pensa te!
Io mi preoccuperei molto...mentre lui, mi ha detto, che non succede nulla.
Io, comunque a scanso d'equivoci, tra il "vuoto che c'è tra il vetro del fondo e la base del tavolino, ho inserito un ascia.
In modo tale che non ci sia il "vuoto" ma che parte della forza si scarichi anche sull'ascia.
Ma veniamo al dunque!
La vasca l'ho allestita ed è già funzionale da Mercoledì sera.
Ho messo come "terriccio" il Fondo Attivo della Anubias, poi, ghiaia di quarzo nero, 3 legni fossili una radice di mangrovia con sopra ben attecchite 2 Anubias.
Installato Filtro EHEIM da 300 Lt e 2 Plafoniere DYMAX e relativo termoriscaldatore.
Ho notato però che ieri sera, quando sono rientrato, l acqua era variata dal limpido ad uno stato più "torbido".
Ovviamente all'interno dell'acquario, non ci sta nessun pesce, deve maturare, e quindi, non si è spostato nulla. Nemmeno io, ho spostato nulla.
Possibile che sia dovuto al carbone?
Mi son accorto solo stamattina, che non avevo inserito il Carbone datomi in dotazione dall'EHEIM! Solo ora l'ho inserito.
Voi, che dite?