![]() |
Vasca da 230 Lt
Seppur abbia un altro Acquario già avviato da un annetto e qualche mese, vorrei in questa settimana avviare un acquario da 200 Lt.
Premetto che si tratta di una vasca molto semplice di 90 Lunghezza x 53 altezza x 50 di profondità. Il suo primo possessore la utilizzava come "acquario" per tartarughe d'acqua. Dopo una serie di anni, che mi è stato regalato ho deciso di utilizzarlo. La mia intenzione è quella di introdurci un Ancistrus e un Hypostomus punctatus già in mio possesso in un altro acquario. Non ho intenzione di inserirci piante, (se non forse qualche muschio, ma in futuro) visto la "tragedia" che questi due pesciotti, mi hanno fatto nell altro acquario. (piante sradicate, buche nella ghiaia) Quindi inserirò, terriccio, ghiaia e qualche pietra e legno. Nient altro. Mi chiedo, più o meno, quanti giorni devo aspettare e sopratutto che cosa devo fare, prima di introdurci questi due pesci?! Grazie |
Branzilla, se inserisci solo questi due pesciozzi, vai con ghiaia fine o sabbia, qualche legno (meglio radici non ramidicate dove possano nascondersi) e qualche pietra liscia da cui raschieranno le alghe come amano fare.
Puoi inserire anubias e microsorium, hanno un saporaccio ed una consistenza coriacea che scoraggiano anche i pleco. ;-) Mi raccomando, poca luce :-)) Per la maturazione, il solito mese col filtro acceso e senza pesci... con o senza attivatore batterico. metti un pizzico di cibo ogni 2-3 giorni per nutrire le colonie batteriche in crescita. ;-) |
Ciao Piccinelli. Grazie per le dritte!
Per la sabbia, ho già risolto. Nel senso che un mio amico mi ha regalato una ventina di kg ghiaia di quarzo nero ceramizzata. Spero possa andare bene comunque... Vedi Foto: http://www.abcacquari.com/home/images/ghiaia-nero.png |
perfetta!!! il fondo scuro è rilassante perchè riflette poco la luce... i pleco sono soprattutto notturni e molto timidi ;-)
Ogni tanto viziali con una fettina di zucchina sbollentata messa in vasca la sera... la divoreranno avidamente ;-) |
Infatti l ho accettata sopratutto perchè noto che quando mi vedono tendono a mimetizzarsi sul fondo...mettendogli un colore scuro secondo me, son stressati di meno... comunque molto bene!
Procediamo... |
Diciamo che per il momento l'unica cosa che mi preoccupa più di tutte è la vasca...veniva utilizzata come tartarughiera...spero solo che tenga...a me sembra molto solida e ben fatta...eccetto per un particolare...che magari mi sbaglio... hanno praticamente fatto il fondo della vasca sollevato...Poi, sotto e attorno vedo come una rilegatura d'alluminio...che presumo tenga unito tutti i lati, come ulteriore tenuta.
Magari nel fondo metto un legno, che mi renda pari il tutto e che non ci sia un vuoto di 1,5-2 cm. |
ALT!!!
Se il vetro di fondo è sollevato è un problema... spessore vetro? #24 |
Lo spessore del vetro è di 0,9 mm. Quasi 1 cm.
Ma se dove il vetro del fondo è sollevato, ci inserisco un ascia, di una dimensione, che mi permetta di adagiarci sopra l acquario in modo tale che il vuoto che c'è, tra il tavolino e l'acquario, viene riempito dall ascia, non ci dovrebbero essere problemi vero? Tanto gli altri 4 lati toccano sul tavolo... |
90 cm sono tanti, e anche 50 di altezza... io farei delle prove di riempimento in giardino prima.
Per me sei a rischio #13 |
Nemmeno mettendoci sotto un legno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl