Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
fappio, ho speso una montagna di soldi in buffer per reintegrare Ca e Kh, adesso finalmente ho acquistato il controller aquatronica ed un reattore di calcio.
ciao innanzitutto ti ringrazio per i consigli....
siccome non ho mai avuto espereinze col marino vorrei partire con una piccola vasca come quella che ho visto che la sto realizzando con un mio amico vetraio...gia in un altro topic discutevo su quanto rigurda le pompe di movimento... se prendere due tunze 6045 oppure le koralia....giustamente mi hanno rispsoto che la scelta delle pompe dipende da cosa uno vuole allevare...io giustamente ho detto che vorrei fare una vasca mista ma me l'hanno sconsigliata...per mista intendo sia molli barte bassa e duri facili perte medio/alta.... sps...
ovviamente mi hanno detto che fare una vasca mista non e il massimo per via delle esigenze di movimento dell'acqua dei vari coralli ...pero io chiedo con una plafo da 1x150 appena acquistata -04 -04 -04 posso fare nella mia vasca 60x50x50 sps?? se si quali? un libro da cosnigliarmi??
wild79, certo che puoi farla , puoi allevare tutto sotto una 150w , ovviamente i coralli più esigenti , non offriranno una colorazione ottimale , io metterei per andare a gradi zoanthus , poi lps (quelli che vuoi ) tridacna , sps (starei su montipore e seriatophore ) certo che come reattore , puoi stare anche su qualcosa di più economico ... hai manualità? sapresti dove procurarti il materiale per costruirtene 1?
fappio, ho preso il deltec pf501, spero di aver fatto una buona spesa. Mi hanno consigliato di caricarlo con la rowalith c+ ma, non avendolo mai usato non so a quanto tatare la sonda del ph. Può anche funzionare con corallina kz?
wild79, certo che puoi farla , puoi allevare tutto sotto una 150w , ovviamente i coralli più esigenti , non offriranno una colorazione ottimale , io metterei per andare a gradi zoanthus , poi lps (quelli che vuoi ) tridacna , sps (starei su montipore e seriatophore ) certo che come reattore , puoi stare anche su qualcosa di più economico ... hai manualità? sapresti dove procurarti il materiale per costruirtene 1?
dici partire dal basso con zoanthus medio lsp tridacne e sps alto??
ciao
scusate qualcuno ha una foto di come collega il reattore alla pompa di risalita?? mi spiego so che tramite il raccordo a t ma per dosare la quantia come si fa? si agisce su un rubinetto del reattore diserie??
wild79, tramite un innesto , ti colleghi alla pompa di risalita , entri nel reattore , poi in uscita , metti una valvola di regolazione ... così però la valvola tende ad intasarsi perdendo la regolazione ..la cosa migliore è una valvola di regolazione , se vuoi qualche sabato vienimi a trovare , che ti spiego bene come funziona ... vedendo è molto più semplice