Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2008, 12:25   #11
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I "ciliati" sono presenti nalla nostra atmosfera o nell'acqua della vasca?
ma hai utilizzato acqula vasca?


io prendo acqua nuova dell'impianto di osmosi, la faccio bollire, la salo e poi la utilizzo
Vutix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2008, 12:31   #12
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
no Vutix,
ho utilizzato acqua nuova, preparata appositamente.

Invece di farla bollire come fai tu, l'ho messa nel micro per 5 minuti.
Dovrebbe ammazzare tutto cioe' che di vivo c'e' dentro

Volevo capire come diamine si possa contaminare sta cultura in modo da evitare con
le prossime...
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 12:42   #13
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
i ciliati sono anche nell'aria, anche a me la prima coltura si è contaminata...ora mi sono fatto tre colonne per tre colture in plexiglass, con un tappo con un forellino x il tubo dell'areatore....da quando le ho chiuse sembra che non si siano più inquinate....però tocchiamoci pure le p...e!!
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 12:46   #14
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
io aspetterei ancora a buttarle (tanto non ti costa niente ) il fertilizzante che ti ho mandato è moooolto + concentrato del grotech quindi le dosi sono differenti prova a fare i volumi come ti ho scritto in m.p.
se butti le colture ti consiglio di non riutilizzare le stesse bottiglie per sicurezza infatti se usi le bottiglie di plastica fai usa e getta di solito per le colture si usano beute (contenitori di vetro) che poi si mettono in autoclave
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 12:51   #15
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
vutix non è che con il tuo metodo di isoli completamente dalla possibilità di inquinamento di ciliati (riduci solo il rischio che è meglio di niente ) per isolarsi occorre mettere dei filtri appositi nel tubo dell'aereatore
cmq il mezzo di inquinamento più probabile dell'aria sono i contenitori le siringhe che si usano che se sono contaminate con acqua piena di ciliati ti mandano a pillino la coltura
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 13:00   #16
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK
vutix non è che con il tuo metodo di isoli completamente dalla possibilità di inquinamento di ciliati (riduci solo il rischio che è meglio di niente ) per isolarsi occorre mettere dei filtri appositi nel tubo dell'aereatore
cmq il mezzo di inquinamento più probabile dell'aria sono i contenitori le siringhe che si usano che se sono contaminate con acqua piena di ciliati ti mandano a pillino la coltura
Qui la faccenda si complica....

Ho anticipato il tuo suggerimento ed utilizzato un paio di altre bottiglie che tenevo. Quelle sporche/utilizzate sono al momento parcheggiate.

Tuttavia i tubi rigidi che uso per l'areazione sono sempre gli stessi

. Li ho lavati energicamente con pezzetta ed acqua corrente all'esterno
e fatta circolare dell'acqua all'interno, ma lungi dall'essere una pulizia superaccurata...

Ahime ho avuto fretta e ho preparato i nuovi volumi prima di leggere il tuo MP. Ho proceduto nuovamente con sopra. 40ml di inoculo in 2L di medium

Vediamo cove ma questa votla e poi prova secondo il tuo metodo...
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 13:07   #17
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
mmm mi sa che anche stavolta ti va male
se metti così poco inoculo in tanto mediun se ci sono un pò di inquinamento le alghe vanno a farsi benedire devi partire sempre con piccoli volumi all'inizio aumentare la densità di alghe (vedi la colonia sempre + verde) e poi incrementi il volume
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 13:14   #18
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vutix non è che con il tuo metodo di isoli completamente dalla possibilità di inquinamento di ciliati (riduci solo il rischio che è meglio di niente ) per isolarsi occorre mettere dei filtri appositi nel tubo dell'aereatore
sono daccordo con te
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 13:16   #19
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
GROSTIK, dunque è possibile che il fito fatto daMouser, (quello di cui ha postato le foto)sia solo poco fertilizzato?

il mio quando il fertilizzante è carente tende al giallino, poi fertilizzo e torna bello verde...
cmq il fito vivo è una bomba!

l'ho dosato due giorni 100ml al giorno e sono scomparse le alghe dal vetro -05
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 13:25   #20
Mouser
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mouser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK
mmm mi sa che anche stavolta ti va male
se metti così poco inoculo in tanto mediun se ci sono un pò di inquinamento le alghe vanno a farsi benedire devi partire sempre con piccoli volumi all'inizio aumentare la densità di alghe (vedi la colonia sempre + verde) e poi incrementi il volume
Beh teniamo le dita incrociate e facciamoci una grattatina preventiva agli organi anti sfiga..
Come diceva il mio insegnante di latino: "Grattazio pallarum esta sempre una bona rimedia contro ogni malo"..su per giu'

Quindi, se ho ben capito dal tuo suggerimento, l'inquinamente c'e' sempre (tranne che in laboratorio) e la tecnica del raddoppio di volume vuole diminiure l'impatto che sti cavolo di inquinanti hanno sulle microalghe..

Rafforzo la cultura in poca acqua e quindi in pochi inquinanti??
Poi quando e' piu' robusta (maggiore densita') itero il processo.

E' questa, in soldoni, la ragione della tecnica del raddoppio di volume??? o non c'ho capito na mazza??

Per il prossimo esperimento precedero' cosi':

1. preparo 4 litri di acqua fertilizzata (1ml di Scubla ogni 2L d'acqua).
2. in bottiglia metto 100ml di starter e 100ml di medium
3. attendo 3 gg
4. aggiungo ad ogni bottiglia 250ml del medium di cui punto 1
5. attendo 3 gg
6. aggiungo 500ml del medium (ora sto ad 1L di coltura)
7. attendo altri 3 gg
8. aggiungo 1L di medium (raggiunti i 2 L)
9. attendo 3 o 4 gg che termini il fertilizzante

10 . DOSO!!!

Si vede che faccio il programmatore di professione????
Mouser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cultura , fitoplancton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15523 seconds with 12 queries