Ciao a tutti.
E' da agosto che ospito nella mia vasca di 250 litri netti degli mbuna, ed in particolare ho 6 cynotilapia afra cobuè, 6 labido, 6 melanochromis johanni e 6 mpanga.
Li ho presi piccolissimi, ed avevo intenzione di sfoltirli dopo averli sessati, ma non sono mai riuscita a farlo con certezza per gli mpanga (a volte mi sembrano tutti maschi!) e le cyno... e quindi aspettando aspettando i pesci sono cresciuti ed io mi ci sono anche affezionata... e mi riesce difficile portarli da un pescivendolo senza sapere che fine faranno.
Insomma stanno ancora tutti lì.
La paura era che una volta adulti potessero arrivare a scannarsi tra loro, invece devo dire che, a parte qualche scaramuccia, le cose procedono piuttosto bene, si sono creati degli equilibri in vasca abbastanza dinamici, ed i pesci godono tutti ottima salute. Ci sono state un paio di incubazioni, anche se non era neanche pensabile che qualche avannotto potesse sopravvicere in mezzo a tutti quelli squali
Insomma sono stata eccezionalmente fortunata o esiste anche un limite superiore di popolazione superato il quale è possibile far convivere un folto gruppo di mbuna in maniera "pacifica"?
Oppure dopo 8 mesi di convivenza può ancora capitare la strage in vasca?
Cosa ne pensate?