Paolo Marzocchi, lo specchio delle reflex ha un movimento in due tempi, il primo di salita il secondo (e non ridete...) di discesa! La funzione alza specchio elimina un tempo dello specchio riducendo il rischio di mosso! funzione molto utile nella macrofotografia, come anche nella fotografia astronomica... ed in generale per tutte le foto che richiedono l'immobilità della macchina!
per quel che riguarda l'ottica potresti comperare il Sigma 17

/2,8-4 ottimo per riprese panoramiche e ritratti (vista la sua vocazione di medio-corto tele) ed anche per la macrofotografia visto che nell'ultima versione uscita ha un fattore di riproduzione di 1:2,3 quindi non male per un obiettivo generico. Oppure potresti optare per il 18

0mm, il tutto fare per eccellenza, la Sigma ha rilasciato la versione stabilizzata con un rapporto di riproduzione 1:3,9...
quindi nonostante io sia un possessore Nikon, vi consiglierei la coppia Canon 400D+Sigma 17

mm o +Sigma 18

0mm... e comunque state attenti all'uscita della 450D che avverrà nel mese di aprile...
Comunque se volete fare della macrofotografia seria... sono altre le ottiche a cui dovete puntare...
Un saluto
Roberto
Ah! questa è la recensione della 400D
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos400d/