Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dylanv, le valvole vanno tarate e certificate, stai correndo dei rischi (se stai parlando della valvola di sicurezza).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
praticamente la lancetta ora sta bloccata a fondo scala e se squoto sta li piantata
m i devo comprare un riduttore nuovo voi quanto avete speso per un riduttore?
a me per un riduttore con due manometri e valvola a spillo per bombola ricaricabile (estintore) mi hanno chiesto 60€ al negozio di acquari.... ho provato a cercarla in giro ma non ne ho trovate... cmq credo che se fai un giro nel mercatino trovi qualcosa.... se non erro un po di tempo fa c'era mr oizo che doveva fare un ordine e cercava compagnia.... prova a vedere se trovi il topic...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
se il negoziante ti ha detto che il riduttore resiste 12 bar, be ...... evidentemente di bombole CO2 ne sa quanto io di ornicultura.
L'aria che esce dal forellino al 90% è la valvola di sicurezza che si apre per la troppa pressione.
Il manometro se resta a fondo scala anche con la bombola chiusa e avendo la certezza che non ci sia pressione dentro al regolatore si è scassato.
Mi sa tanto che non è un regolatore adatto per la CO2.
Altra cosa fondamentale, quando colleghi una bombola a un regolatore assicurati di aprire prima al massimo i due rubinetti o il singolo a seconda del riduttore; oltre ad aprire il rubinetto della bombola il più lentamente possibile all'inizio.
Questo evita alla membrana in gomma di beccarsi una botta di parecchi bar.
Ciao
Domino
P.S. se hai chiesto un riduttore per la co2, vai dal negoziante e ti fai cambiare tutto o tornare i soldi; è colpa sua se non sa cosa và con la co2.
Il negoziante dove lo hai comprato che ti ha detto?
Era nuovo o recuerato?
Perchè a come hai risposto lasci intendere che ne vuoi comprare un'altro.
Considera che, solo riduttore, meno di 50/60 euro non compri nulla di decente, ma proprio nulla.
Ce ne stanno pure a 30 euro ma........................per me lasciano il tempo che trovano.