AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   urgentissimo riduttore di co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121951)

botticella 17-03-2008 21:55

urgentissimo riduttore di co2
 
allora stasera ho messo su il bombolotto di co2 e ho montato il riduttore di pressione ho aperto il manometro e a un certo punto sento un PEM e il riduttore comincia a sfiatare e il manometro se ne è finito a fine corsa la mia domanda è si puo riparare? quello sfiato come lo riparo??

|GIAK| 17-03-2008 23:06

fammi capire... il riduttore funziona ancora? potrebbe esser solo partito il manometro... la lancetta è per i fatti suoi? oppure è tornata a zero? forse si è rotto il filo della lancetta... cmq il riduttore va ancora? ;-) ;-)

botticella 17-03-2008 23:52

no se apro il rubinetto della bombola il riduttore sfiata aria dA un forellino

botticella 18-03-2008 02:59

nessuno mi aiuta

Marco Conti 18-03-2008 08:28

Ho paura che devi cambiare il riduttore di pressione.
Un problema del genere era già stato trattato in un altro topic, prova a cercare se
riesci a trovarlo.
Se non ricordo male era la membrana interna.
Ricordo che succedeva ai riduttori aquili.

Federico Sibona 18-03-2008 09:11

botticella, forse dico una cavolata, ma se sfiata da un forellino mi sa che si è attivata la valvola di sicurezza, sei sicuro che quel riduttore sia/fosse adatto alle pressioni in gioco?

|GIAK| 18-03-2008 17:00

già.. a questo punto viene il dubbio anche a me... dove lo hai comprato? che marca è? cmq il manometro come fondo scala cosa segna? se è partito quello vuol dire che non poteva misuare tutta quella pressione... o sbaglio? #24 #24

botticella 18-03-2008 19:05

il manometro è andato a fine scala e ora la lancetta sta dalla parte opposta dello 0 e non va più in esercizio
il manometro è nuovo preso da un rivenditore di acessori per gas industriali e doveva reggere 12 bar ma che cavolo :-(
la bombola è 3 litri e il tipo mi ha detto hai voglia se regge ora mi trovo con la bombola che sfiataccia dalla valvola di sicurezza

|GIAK| 18-03-2008 21:04

12 bar?.... io con l'estintore avevo una pressione in bombola di 50-60 bar... sicura che la bombola non sia ad una pressione più alta di 12 bar?? credo che debba esser scritto sulla bombola da qualche parte... cmq secondo me il problema è qui... cmq hai due manometri? uno di fino che misura la pressione sulla valvola a spillo e uno che misura la pressione in entrata del riduttore (cioè quella della bombola)?? cmq la lancetta è proprio ferma o se squoti il manometro si smuove? cmq credo che puoi provare delicatamente a staccare il vetrino del manometro e vedere se com'è combinata la lancetta... ;-) ;-)

Federico Sibona 18-03-2008 21:42

Beh, credo che la lancetta non sia il problema principale :-)) . Se ha sfiatato la valvola, credo che sia da sostituire il riduttore, non mi pare proprio che siano valvole a ripristino, ossia che ritorna integra quando cessa la sollecitazione. E mi pare anche che far ripristinare la valvola, ammesso che si trovi chi è autorizzato a farlo, costi di più di un riduttore nuovo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13987 seconds with 13 queries