Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2008, 11:11   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al di la di quello che tetra ripsonde(bisogna sempre vedere che domanda è stata posta),considerate che la spraybar posizianta al di sopra della superficie dell'acqua aumenta notevolmente lo scambio gassoso,quest'utlimo come si sa, è la principale fonte di dispersione di co2.Quindi chi ha interesse a mantenere un ph con valori acidi, e lo fa usando come suppoprto, l'anidride carbonica è meglio posizionare la spraybar(o l'uscita del filtro che sia) al di sotto della superficie dell'acqua.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2008, 13:59   #12
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


io ho fatto una prova, volevo togliermi una curiosità su questa cosa....

con il filtro askoll, ho messo il becco d'oca fuori dal pelo dell'acqua, l'elettrovalvola dell'impianto co2 rimaneva aperta 24 ore al giorni.

con il becco d'oca sotto il pelo dell'acqua, rimane aperta più o meno 12 ore.
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 14:15   #13
Andreww
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Era quello che immaginavo In quel modo si disperde co2...
Comunque con un solo pezzo di cascatella l'acqua è troppo veloce, o faccio un pò di fori supplementari o booooo...
A proposito, dove posso recuperare qualche foto x vedere voi come lo avete montato nell'acquario (lo scarico, il carico, il termostato, la co2, ecc)?
Come li avete messi i tubi di In e Out dietro l'acquario? Sono lunghissimi, ho fatto un mucchio di giri dietro ma sono lunghi...
Ora il filtro è da 3 giorni che funziona su una bacinella con il nitrivec e questa mattina l'ho inserito nell'acquario e sta funzionando assieme al filtro interno originale.
Quando dite che servi per la formazione dei batteri? X quanto li lascio in funzione entrambi? ... a parte che stavo pensando che potrei fare il passaggio dei cannolocchi e il gioco è fatto...
Mi devo aspettare anche qui l'ossidazione del filtro e innalzamento dei nitrati (10 giorni)?
Mille grazie!
Andrea.
Andreww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 14:47   #14
Mariolino62
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 902
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi non è un problema se lo lascio com'è.... poi mi dico, se volevano che la spray bar rimanesse fuori, perchè quei gomiti cosi,relativamente, lunghi....
__________________
Ciao.....
65 lt - 23/03/2008 temp 25° Ph 6.7, Kh 3.5, Gh 10, No2 0.0, No3 6, Po4 1
Tibet LIBERO
http://www.utenti.lycos.it/mariolino62/
http://www.firmiamo.it/noalleolimpiadiapechino2008
Mariolino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 16:31   #15
joseph1976
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me non crea questo problema con la co2 ,e l'elettrovalvola non e' attiva per 24 ore,parlo dell'ex600 tetra gli altri non li conosco,benche la tecnologia possa essere standard ma credo ci siano differenze dal punto di vista funzionale,a me in superficie non crea grande turbolenza utilizzando i due tubi di uscita in modo che la fuiriuscita dell'acqua e' uniforme e non violenta,poi credo che per ognuno ci siano problemi diversi a me non li crea
joseph1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 16:39   #16
Andreww
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I gomiti sono lunghi per tanti motivi come ad esempio per regolare l'altezza dello spary, oppure per vasche che non hanno il filo d'acqua fino all'orlo della vasca
Andreww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 17:42   #17
Mariolino62
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 902
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, comunque non la faccio un'apertura di più di 5 cm nella plafo....
__________________
Ciao.....
65 lt - 23/03/2008 temp 25° Ph 6.7, Kh 3.5, Gh 10, No2 0.0, No3 6, Po4 1
Tibet LIBERO
http://www.utenti.lycos.it/mariolino62/
http://www.firmiamo.it/noalleolimpiadiapechino2008
Mariolino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 18:00   #18
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andreww
Quando dite che servi per la formazione dei batteri? X quanto li lascio in funzione entrambi? ... a parte che stavo pensando che potrei fare il passaggio dei cannolocchi e il gioco è fatto....
un mese, se invece passi i batteri....il gioco è fatto
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 23:05   #19
Andreww
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, allora farò il travaso dei cannolicchi cosi quel schifo di filtro interno lo getto.. Cmq anchio ho dovuto fare un bel pò di modifiche alla plafoniera, per fortuna che era di plastica
Andreww non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
700 , tetratec

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15765 seconds with 12 queries