Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi mi è arrivato ieri e devo ammettere che è veramente fatto bene... Lo consiglio vivamente!
Vi volevo chiedere una cosa: Ho intenzione d'usare un solo pezzo di tubo a cascatella in uscita e come coneguenza ho che l'acqua esce più veloce rispetto l'utilizzo di entrambi gli spezzoni.
Per diminuire la velocità pensavo d'agire sul rubinetto d'uscita... Voi che dite? va sotto sforzo la pompa? la posso far funzionare con il rubinetto mezzo chiuso? e quello di ingresso lo lascio tutto aperto?
Grazie...
Andrea
il secondo tubo di uscita va tolto solo se hai una vasca piccola,per quanto riguarda le valvole lasciale tutte aperte non creano problemi ,e mi raccomando il tubo di uscita subito sopra la superficie dell'acqua,al max chiudi di 45 gradi le valvose quando dosi il mangime
joseph1976, perchè lo spray bar sopra il pelo dell'acqua? il mio è immerso ma con i getti orientati verso l'alto da creare comunque un pò di turbolenza in superficie.... che cambia?
L'acquario è da 100 litri e pensavo di usare solo una parte del tubo che sta giusta sul lato minore dell'acquario (classico acquario rettangolare), per il fatto che se lo metto sul lato maggiore non saprei come attaccarlo al vetro visto che appoggiato sul vetro dell'acquario, intrenamete, ho una sfondo di plastica.
Le ventose li non si attaccano !!
se devo essere sincera io mi ero fatto diverse domande su some inserirlo il tubo,cosi per togliermi ogni dubbio ho chiamato la tetra e visto che comunque e' il loro anche a me hanno consigliato di metterlo ,al di sopra della superficie dell'acqua per un miglior scambio d'ossigeno,o proprio subto sopra al pelo non immerso
questo e' quello che tetra consiglia,e scinceramente io faccio cosi
sul fatto di usare un tubo solo serve solo per motivi di spazio,nons erve ad altro,se uno ha spazio ne usa due chi non ne ha uno solo,ma non crea problemi,io usavo addirittura l'ex 600 in una vasca da 45 litri molto piccola,e andava benissimo
concordo con laura anche a me hanno detto la stessa cosa,poi comunque per ogni dubbio sui prodotti tetra www.tetra-italia.com vai sul forum e li ti rispondono direttamente loro