Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
d'accordo, ma se è impostato a 27, e a mala pena raggiunge i 22 perchè sottodimensionato o perchè comunque è troppa la differenza con la temperatura esterna alla vasca, allora dovrebbe rimanere sempre acceso.... !?!
Sono del parere che, anche con vasca aperta, un riscaldatore da 200W non possa dare al massimo un delta di soli 3/4 gradi. O non funziona correttamente oppure la ghiera di regolazione è starata alla grande. Ritengo che la domanda di Mariolino62 sia abbastanza pertinente perchè se la regolazione sulla ghiera del termoriscaldatore è 27C e la temperatura in vasca non supera i 23C e ciononostante la spia del termostato si spegne ogni tanto, vuol dire che la ghiera è starata, a questo punto si potrebbe provare ad impostare 29/30C e vedere se la temperatura sale.
Eva1970, hai cieca fiducia nel tuo termometro?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
un termometro ad ampolla sicuramente è attendibile, salvo il caso di formazione di bolle nel liquido del termometro................resta da verificare l'attendibilità della ghiera graduata del termoregolatore..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Quindi concordi anche tu che potrebbe essere starata la ghiera del termostato.... io i numerini dai riscaldatori li abolirei.... ci sono troppi fattori che potrebbero farli sballare....
quoto sull'abilizione dei 'numeri' stampigliati sulla ghiera (anche se quelli di marca hanno le regolazioni di taratura)
l'unica cosa 'attendibile' è il termometro in vasca (meglio 2 )
in linea molto teorica sarebbe meglio un riscaldatore conforme al litraggio della vasca e sopratutto immerso nella posizione ideale indicata dal costruttore in una zona con forte movimento d'acqua
Scusate se non sono più intervenuta, allora: ho 2 vasche entrambe chiuse con litraggio netto di 190 lt. entrambe con riscaldatore da 250W (uno è il newatt, l'altro un wave) nuovi, quanto a termometri ne ho 2 in ogni vasca uno digitale, uno in vetro ai lati opposti del riscaldatore: danno tutti la stessa temperatura.
I riscaldatori sono vicino all'uscita dei filtri (Pratiko 300) con i bocchettoni orientati verso di loro.
Farò passare quest'ultima codata d'inverno e poi sposterò i riscaldatori a 24° (un po' alla volta), poi il prossimo inverno mi attrezzerò con riscaldatori da 300W e polistirolo dietro le vasche, ho misurato la temperatura del muro e non arriva ai 18 ° anche quando nella camera ce ne sono 20 -28d#
quanto consuma effettivamente un riscaldatore da 300w ?io nella mia vasca da 350lt(260 lordi) ho una temperatura costante di 26°C,e nella camera ho una temperatura di 20°C.Il regolatore non sta al massimo,ma uno scatto in meno.Secondo voi rimane parekkio acceso durante il giorno?
ma che temp. hai in vasca?
conviene munirsi di un riscaldatore che ha la spia che si accende quando entra in funzione, come il wave, così se passi un po' di tempo in contemplazione della tua vasca, un'idea te la fai
devi considerare solo la temperatura dell'acqua in vasca, quella indicata sulla ghiera del termoriscaldatore è solo orientativa. se il tuo termoriscaldatore non è sufficiente ne devi prendere uno di potenza superiore. l'eventuale aumento dei costi di gestione dipendono molto dalla differenza di potenza tra un termoriscaldatore e l'altro.