si possono fare delle modifiche anche al filtro del pet company,
io ho prima di tutto tolto tutte le ventose e tappato i buchi con silicone, lasciando solo i 2 fori per le "bretelle", in modo da eliminare perdite e quei millimetri di spazio vuoto in cui si intrappolano gli avannotti, da notare che davanti al fitro ho dovuto mettere un sasso per impedire al filtro di muoversi,
poi ho siliconato (spalmando col dito) le parti interne del filtro che non mi sembravano stagne ed ora funziona alla perfezione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)