Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se non hai pesci o cmq pesci che non incidono molto sull'ecosistema allora il filtro potresti anche non usarlo e mettere solo uan piccola pompa di movimento
metti in conto anche che dopo un po il fondo del tuo acquario diventa un filtro biologico
__________________ Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!! Sono Tornato ad AP
una vasca molto piantumata e "matura" biologicamente può supportare anche qualche animaletto (in realtà lo fa già, ma noi non li vediamo) tipo piccoli crostacei.
andate a leggere l'articolo "un acquario molto speciale" sul sito dell'utente Linneo (Maurizio Gazzaniga):
Io ho allestito recentemente un acquario ricco di piante senza filtro e con una sola pompa di movimento (però un pò deboluccia e accesa solo di giorno)... posso dirvi che ovviamente le piante crescono bene lo stesso e non ho mai avuto nitriti misurabili. C'è anche da dire che però non avevo chissà quanti animali in vasca, quindi non ho potuto fare grandi prove di stabilità e altro. L'unica cosa che posso dire, è di aver avuto dopo le prime 3 settimane un pò di filamentose inaspettate rimaste cmq contenute e poi sparite immediatamente quando dopo un paio di mesi ho messo il filtro. L'aggiunta del filtro inoltre non ha destabilizzato minimamente il tutto visto che non ho avuto mai nitriti misurabili neanche durante la maturazione di quest'ultimo.
Una cosa molto interessante è che senza filtro notavo che potevo anche limitare la fertilizzazione avendo gli stessi risultati. L'unico problema è che ovviamente l'acqua era sì cristallina ma rimanevano particelle in sospensione o poggiate sulle foglie... e questo esteticamente soprattutto dopo il minimo spostamento in vasca era un pò bruttino.
La cosa invece DI PRIMARIA importanza è avere una pompa di movimento che crei un movimento uniforme in tutta la vasca... questo non solo per i motivi biologici appena elencati ma anche per altro. Rimanendo infatti in tema piante, aggiungo che una leggera corrente permette loro di svilupparsi meglio ed in maniera più robusta in quanto devono rafforzare foglie e steli per "combattere" la corrente che le porterebbe a staccarsi o piegarsi troppo magari allontanandole dalla luce... d'altro canto una corrente troppo forte è controproducente. Inoltre in zone stagnanti e di poco movimento le alghe o i ciano potrebbero avere la meglio e quindi invadervi la vasca... soprattutto in quei punti dove si accumulano sedimenti che quindi vanno a soffocare terreno o piante sottostanti.