Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi.... sapreste dirmi se le piante in genere hanno bisogno del riciclo d'acqua continuo ( filtro e pompa in pratica ) per poter crescere normalmente? oppure a loro non interessa che l'acqua venga filtrata dall'ovatta?
E' una curiosità che mi serve per decidere se poter mettere un pò di piante in una vasca senza filtro etc...
ciao e grazie
Che l'acqua sia filtrata meccanicamente dall'ovatta non è che alle piante interessi molto,soprattutto se non hai pesci che creando abbondanti rifiuti, potrebbero depositarsi sulle foglie.Il ricircolo si acqua è molto utile in quanto elimina possibili ristagni d'acqua che emaneranno un cattivo odore e faranno marcire la pianta.In una vasca ben piantumata ,con un fondo maturo e con limitati pesci,si può fare anche a meno del filtro ma cè sempre bisogno di una pompa di movimento.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
hemianthus callitrichoides cuba, prima della seconda potatura
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
è situata sotto un'illuminazione di poco superiore ad 1w/l,fondo e fertilizzanti seachem,una buona diffusione di co2 ed ho notato che cresce meglio se tenuta in acqua (seppur di poco)superiore alla neutralità(dopo l'inserimento delle rocce il kh e si conseguenza il ph sono saliti alle stelle...).L'unico problema è che richiede molti macro ed inoltre appena cresce un pò bisogna potarla altrimenti si rischia di ritrovarsi qualche zolla a galleggio anche se sulla flourite devo dire che si è radicata molto bene.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
quoto ciò che ha detto alex, in una vasca fortemente piantumata il filtro non serve più a nulla, se si è stabilito un ottimo ciclo biolgico, va mantenuta solo il ricircolo d'acqua, altrimenti appunto l'acquario diventa acquitrigno e basta.
é un bell'obiettivo per un acquariofilo un acquario senza filtro