Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2008, 01:00   #11
dany26
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 983
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao OstiaParadise,
le rocce vive dovranno spurgare, cioè perdere i batteri e altri animaletti morti durante il trasporto..
Se metterai da subito la sabbia questa accumulerà tutti i rifiuti..
Dovrai introdurre la fauna bentonica che li smaltirà oppure sorgeranno problemi principalmente riguardo i valori dei nitrati..

Per il fondo potresti mettere una spolverata di sabbia passata la maturazione (anche più avanti tipo dopo 6-7 mesi) oppure potresti creare un DSB (Deep Sand Bed)..
Questo metodo (in poche parole, spero giuste ) ti consente di avere, nello strato superficiale, batteri aerobi e in quello sottostante i batteri anaerobi in modo da aiutare i batteri nelle rocce nell'eliminazione dei nitrati oltre che creare un bell'effetto estetico..
Quesi sono i pro, trai contro c'è che il DSB deve maturare anche un anno..

Sentiamo i più esperti se vale la pena in una vasca di soli pesci usare questo tipo di gestione..
__________________
Danilo

Vendo Acquari, schiumatoio Deltec MCE300, pompe e altro http://www.subito.it/vi/79356108.htm
dany26 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2008, 01:05   #12
dany26
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 983
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le luci andrei sui T5..costano meno, sono più performanti e si trovano più facilmente..
__________________
Danilo

Vendo Acquari, schiumatoio Deltec MCE300, pompe e altro http://www.subito.it/vi/79356108.htm
dany26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 09:20   #13
OstiaParadise
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: ostia lido
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sia ceetano altri consigli! Grazie
OstiaParadise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 10:02   #14
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
OstiaParadise,
spendi meno a farti fare una vasca con 5 vetri, fidati..e come attrezzatura metti lastessa che vuoi mettere ora (mce600, t5 ecc ecc).

il DSB con soli pesci lo reputo inutile, meglio una spolverata di sabbia..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 10:56   #15
dany26
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 983
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il DSB con soli pesci lo reputo inutile
come prevedevo..

Perry, la spolverata ha solo fini estetici?
C'è uno spessore massimo entro il quale restare?
Anche questo piccolo strato va popolato?

Grazie
ciaociao
-DANY-
__________________
Danilo

Vendo Acquari, schiumatoio Deltec MCE300, pompe e altro http://www.subito.it/vi/79356108.htm
dany26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 11:25   #16
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
dany26,
sì, estetico, visto che se ne parlava mi riferivo solo a questo

Come avrai visto in altri topic, il discorso è un po' complesso..secondo me, se non hai esperienza e non vuoi rischiare, rimani comunque sulla spolverata, max 1 cm..altrimenti dsb con i "difetti" che sai (teorica maturazione lunga ecc)..io credo, ma sottolineo credo, di mettere 2-3 cm nella nuova vasca, ma sinceramente ci stò ancora pensando..male che vada metterò una spolvereta di carbonato

Se rimani nella spolverata, non lo popolerei..è esclusivamente (o quasi) un discorso di estetica..uno strato così basso si popolerà in poco tempo..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 15:07   #17
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Non ho esperienza a riguardo, ma so che per una vasca di soli pesci alla fine non è conveniente il metodo berlinese.
La cosa migliore in tal caso è ancora il filtro biologico, con cambi regolari d'acqua abbondanti e frequenti e con un buon schiumatoio ed un movimento buono ma non eccessivo come per una vasca con SPS.

Non me ne intendo perchè io vado avanti di berlinese puro, ma se guardi altri topic con l'opzione cerca trovi molte info a riguardo.

Il dsb è utile per vasche decisamente poco popolate. E non è conveniente fare una via di mezzo tra DSB e berlinese... si rischia solo di pasticciare il tutto...

Le T5 costano meno delle T8???
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 15:17   #18
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il dsb è utile per vasche decisamente poco popolate. E non è conveniente fare una via di mezzo tra DSB e berlinese... si rischia solo di pasticciare il tutto...
dipende, dipende..il discorso è lungo. Riepto, se si è neofiti (secondo me) o spolverata o dsb.

Se soli pesci sono d'accordo sulla gestione..inutile contare i chili di roccia, movimento e luce non necessariamente "forti" come per una gestione berlinese con sps
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 15:54   #19
dany26
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 983
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le T5 costano meno delle T8???
Beh Fabiano, , a parità di rendimento penso non ci siano dubbi..
In assoluto hai ragione, non costano meno, però dell'Arcadia ad esempio la differenza è trascurabile..
Il T5 bianco costa 1,78€ più del T8 mentre quello attinico costa 0,36€ in più..

Sei d'accordo con me che convengano i T5 oppure c'è qualche motivo che non conosco per cui si debbano preferire i T8?

Per il fondo mi sa che convenga (a livello di gestione) la spolveratina..

Per il biologico ho sempre sentito che nel marino non si usa perchè nel filtro non si insediano i batteri anaerobi e quindi non vi è la chiusura del ciclo dell'azoto..è sbagliato?

ciaociao
-DANY-
__________________
Danilo

Vendo Acquari, schiumatoio Deltec MCE300, pompe e altro http://www.subito.it/vi/79356108.htm
dany26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 19:19   #20
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per il biologico ho sempre sentito che nel marino non si usa perchè nel filtro non si insediano i batteri anaerobi e quindi non vi è la chiusura del ciclo dell'azoto..è sbagliato?
il discorso solo pesci è diverso..si può usare..detto terra terra, puoi fregartene un po' di più se non hai i valori perfetti o quasi..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16872 seconds with 12 queries