mauro56, secondo me sai anche troppo....
sempre secondo me ovviamente....
Cmq di solito il silicio si trova in forma legata come ad esempio i silicati di alluminio, di calcio, di sodio , ecc ...
Il problema nasce in quanto la membrana detesta i silicati
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
e la reiezione non è altissima nei loro confronti e tende ad intasarsi subito se si ha un basso rapporto scarto - permeato..
Ed è anche vero che se si ha una bassa conducibilità i silicati saranno molto bassi o per nulla presenti...