Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2008, 14:23   #1
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
valori osmosi..dubbio..

in uscita dall'impianto ho un valore tds=0...ora sto per fare una domanda che potrà sembrare addirittura idiota...con questo valore, sono a zero anche po4 no2, no2 etc...??
Vutix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2008, 14:25   #2
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
non per forza:per quelli devi fare i test
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 14:27   #3
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
robbax, ok, grazie
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 14:29   #4
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
Vutix,
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 23:34   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
robbax, Non sarei d'accordo, puoi darmi un riferimento?
Io sarei convinto (confronta http://www.reefkeeping.com/issues/20...ture/index.php e link correlati) che il tds meter essendo un conducimetro misura tutti gli ioni (PO4- e nitrati compresi ) mentre non misura molecole non ioniche (TDS=0 anche in una soluzione satura di zucchero o di silicio).
Ovviamente sono pienamente conscio della mia ignoranza ed aspetto un parere
Un'altra idea da confrontare e' che e importante dosare li KH nella acqua RO, se e' 0 molto verosimilmente sei vicino a valori corretti

parliamone
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 00:21   #6
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
ll valore del TDS è la quantità di solidi totali disciolti ovvero anioni e cationi presenti nell'acqua. Generalmente è la somma di ioni caricati positivamente e ioni caricati negativamente ma non legge quelli senza carica come alcuni composti organici, pesticidi, ecc...

Misurare il KH non vuol dire che hai dei buoni valori perchè la reiezione dell'impianto puo cambiare e la membrana non elimina tutti gli elementi allo stesso modo... per esempio la pressione, il tipo di lavorazione della stessa e altri fattori possono influire...

Cmq se all'inizio misuri un KH a 0 e dopo qualche mese il KH è a 2 vuol dire che qualcosa non va e i valori in uscita saranno tutti fuori norma...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 01:56   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mauro56, decasei, in definitiva, sto tds gli NO3 e i PO4 li becca o no?
no perchè, quell'articolo in inglese è lunghetto da sciropparsi e poi magari non è neppure esatto
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 08:49   #8
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
vi ringrazio per gli interventi....ma non ho nica capito...
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 10:08   #9
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Ripeto quanto ha detto Deca:
ll valore del TDS è la quantità di anioni e cationi presenti nell'acqua.

In altri termini esistono sostanze si dissociano in ioni (anioni e cationi, come i sali, ad esempio il cloruro di sodio che si dissocia in Cl- e Na+, e il nitrato, vedi tabella 1 dell'articolo) ed altre sostanza che non si dissociano in ioni (come alcune sostanze organiche, i pesticidi e, ad esempio, lo zucchero che anche se lo sciogli rimane.. zucchero).

Il TDS meter da la quantita' dei primi, ma non dei secondi.
Fra i primi vi sono i fosfati ed i nitrati che quindi egli misura.

Per approfondire
Il TDS e' un conduttivimetro che converte la conducibilita' della miscela di ioni in PPM usando delle tabelle che tengono conto di valori medi. Quindi il valore che leggi in PPM non e' accurato, cioe' se leggi 10 non ci saranno in realta' 10 parti per milione di ioni vari, ma un quantitativo di ioni che da una condittivita' equivalente a 10 PPM di NaCl (o altro standard)



Questo secondo me, ovviamente....
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 10:23   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56
Fra i primi vi sono i fosfati ed i nitrati che quindi egli misura.
Meno male...
Stavo iniziando a mettermi dei problemi

Però in quell'articolo mi sembra di aver letto qualcosa sul silicio... bisogna che vada a darci un'occhiata per bene,
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmosidubbio , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16863 seconds with 14 queries