Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per il fondo ti consiglio un substrato fertile misto a del materiale inerte (lapillo lavico o argilla espansa) poco costoso, per fare volume.
Sopra ghiaietto di quarzo di colore scuro (i colori chiari si sporcano inevitabilmente con una patina di alghe marroni/verdi)
Le piante che hai elencato vanno bene... occhio che la ninfea cresce molto e fa foglie di 15 cm di diametrro.
Un bel legno e sei a posto.
L'aeratore non serve, anzi in una vasca di piante è dannoso perchè disperde la co2 che faticosamente cerchiamo di inserire. Ad ossigenare l'acqua provvederanno le piante.
Anche del cavetto puoi fare tranquillamente a meno.
Se ti avanza qualche soldino, un bel filtro esterno è perfetto, visto anche che il filtro di serie del cayman lascia parecchio a desiderare.
Ciao Paolo,
hai qualche consiglio sul filtro esterno marca modello o cosa devo sapere per un acquisto intelligente?
oggi sono passato in un negozio ne ho visti diversi, ma non vorrei fare un acquisto sbagliato.
Peccato per il fondo, cmq farò come dici tu.
per il fondo prevedo 2/3 cm di substrato fertile mischiato con lapillo lavico, e 2/3 cm di ghiaietto da 2o3 mm, bastano?
m.ortolani, per il fondo, minimo 7 cm davanti e 10 dietro, per dare senso prospettico... basta mettere più lapillo e più ghiaietto, costano poco.
Per i filtri, te li metto in ordine qualitativo secondo me (e in ordine di prezzo):
EHEIM 2224
Hydor prime 20
Pratiko 200
tetratec ex 700
dai un'occhiata e decidi tu
Ciao Paolo,
per il filtro ho visto la versione con riscaldatore interno EHEIM 2324, cosa ne dici?
se prendo il 2224 il riscaldatore devo metterlo nel acquario, posso recuperare quello del CAYMAN, ma per un effetto estetico e forse anche funzionale, forse è meglio 2324, è la scelta giusta?
non avere il riscaldatore in vasca ha i suoi vantaggi... se guardi il mio profilo infatti sta malissimo lì in vista... ma tanto il tubo verde lo si vedrebbe ugualmente perchè il coperchio del cayman ha ingressi solo lì.
Prova a guardare il riscaldatore eth 100 fi hydor... è esterno alla vasca: controlla i prezzi, magari ti conviene prendere il 2224 + l'eth invece del 2324... vedi tu cosa è meglio
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
non avere il riscaldatore in vasca ha i suoi vantaggi... se guardi il mio profilo infatti sta malissimo lì in vista... ma tanto il tubo verde lo si vedrebbe ugualmente perchè il coperchio del cayman ha ingressi solo lì.
Prova a guardare il riscaldatore eth 100 fi hydor... è esterno alla vasca: controlla i prezzi, magari ti conviene prendere il 2224 + l'eth invece del 2324... vedi tu cosa è meglio
Ciao Paolo,
sicuramente ho visto che risparmio, ma preferisco prendere un oggetto compatto e progettato per lavorare in simbiosi.
m.ortolani, per il fondo, minimo 7 cm davanti e 10 dietro, per dare senso prospettico... basta mettere più lapillo e più ghiaietto, costano poco.
Per i filtri, te li metto in ordine qualitativo secondo me (e in ordine di prezzo):
EHEIM 2224
Hydor prime 20
Pratiko 200
tetratec ex 700
dai un'occhiata e decidi tu
Ciao Paolo Piccinelli, riprendo questo topic perchè anche io vorrei cambiare il filtro e metterne uno esterno, sarei indeciso tra Pratiko200 e Tetratec ex 700.
Ho sentito parlare bene di entrambi, ma pare che il Tetratec sia più versatile nella scelta del materiale per l'allestimento interno, molto silenzioso ed ha in dotazione la spraybar. Cosa mi dici?
Non vorrei fare per l'ennesima volta l'acquisto sbagliato, aspetto anche un tuo giudizio tecnico
__________________
Memento audere semper
Forza paris
Non voglio togliere nulla agli altri filtri, ma la mia scelta è una sola, EHEIM
Fra Pratiko e tetra, vince Hydor Prime 20 per il miglior rapporto qualità/prezzo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Non voglio togliere nulla agli altri filtri, ma la mia scelta è una sola, EHEIM
Fra Pratiko e tetra, vince Hydor Prime 20 per il miglior rapporto qualità/prezzo.
L'Eheim attualmente è fuori dal mio budget, avevo intravisto anche l'hydor, ma su molti dei commenti che ho letto parlavano di una certa rumorosità -28d#
__________________
Memento audere semper
Forza paris