Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sono un vero neofita, ho un nuovissimo CAYMAN 80 (80x35x45), da avviare, ho visto l'acquario di Mirko Agasi http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...irko_agasi.asp
dal mio punto di vista molto bello, e di facile mantenimento a quanto ho capito.
vorrei cimentarmi con qualcosa di simile o per meglio dire uguale, ho letto qua e la nel sito, ma i dubbi sono molti:
1 - posso utilizzare il filtro interno in dotazione?
2- le lampade in dotazione vanno bene?
3 - per la C02 devo acquistare la centralina per il dosaggio o posso farne a meno?
4 - la scelta dei pesci sarà diversa, di piccola dimensione tipo neon, qualche consiglio?
5- Allestimento TIBER, qualcuno sa cosa vuol dire?
6 - Visto che il fondo è molto importante, qualcuno sa darmi qualche informazione dettagliata, per la corretta realizzazione?
qualsiasi informazione per l'avvio corretto sarà gradita.
m.ortolani, La vasca in questione è molto più grande della tua e l'allestimento, la parte tecnica ed i pesci sono davvero impegnativi per un neofita.
inizia col dirci quanto tempo hai a disposizione ogni giorno e quanti soldi sei disposto ad investire per l'allestimento ...su queste basi iniziamo a discutere.
Nel mio profilo vedi la mia vasca, un cayman 110... io ho aumentato le luci ed ho installato un filtro esterno.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
m.ortolani, La vasca in questione è molto più grande della tua e l'allestimento, la parte tecnica ed i pesci sono davvero impegnativi per un neofita.
inizia col dirci quanto tempo hai a disposizione ogni giorno e quanti soldi sei disposto ad investire per l'allestimento ...su queste basi iniziamo a discutere.
Nel mio profilo vedi la mia vasca, un cayman 110... io ho aumentato le luci ed ho installato un filtro esterno.
Ciao Paolo,
purtroppo il tempo a disposizione non è molto, ho tre bellissime figlie ed un lavoro che mi impegna molto, a volte devo dormire fuori casa, al massimo 2/3gg, comunque sono un nottambulo, dire che 1/2 a notte sono disposto a dedicarla, magari sabato e domenica un pò più di tempo chiaramente.
Complimenti per la tua vasca veramente bella, sia per i colori che per la disposizione.
per i pesci ho indicato i neon perchè sono piccoli, e per mia ignoranza credevo anche facili da gestire, per iniziare vorrei pesci piccoli che non crescono e sicuramente facili da gestire, non mi piace togliere pesci morti dal acquario.
sicuramente il filtro esterno è un ottima scelta, dal punto di vista estetico, ma pensavo di tenere quello interno per ora, volevo investire per il fondo e per le prime piante.
non vorrei fare un mutuo per allestire l'acquario, ma piccole rate possono andare bene,per iniziare un investimento di 200/300 euro vanno bene, poi chiaramente col tempo sicuramente spenderò altri soldi credo che un bel 50 euro al mese.
grazie in anticipo per l'aiuto.
Marco
devo solo decidere come allestirla, piante, fondo e pesci.
non avendo le idee chiare di cosa comprare, non sono andato sul forum.
ho letto qua e la anche su acquaportal, devo dirti che non è facile, cercavo una guida dettagliata a prova di stupido su cosa comprare e come realizzarlo.
Ciao m.ortolani! benvenuto!
Non sai quanto capisco la tua incertezza... ci sono appena capitato in mezzo anch'io e ci si sente veramente "persi"...
Certo devo dire che hai preso come esempio una vasca che non sarà "superimpegnativa" ma per un neofita secondo me è comunque un traguardo non semplice...
Io ti do qualche consiglio... ma prendili con le pinze perchè come ti dicevo sono novello pure io...
1. se puoi eliminarlo e hai qualche euro da spendere io prenderei un'esterno... non occupa spazio in vasca, non devi immergerti per pulirlo ed senz'altro più "carino"... io ad esempio ho scelto un pratiko100
2 e 3. io credo che dovresti innanzitutto partire... so che sembra un po kamikaze ma partire da zero investendo somme su illuminazioni e impianti di co2 secondo me non è il massimo... parti con quello che hai e realizza un acquario funzionante... poi col tempo e l'esperienza, se ti appassionerai, cambierai 10000 volte il layout e gli accessori...
4 crea l'acquario e vedi le caratteristiche della tua acqua... che non ti tocchi andare in fontana a prenderla... poi da li, guardando le schede indicate da Paolo, potrai scegliere i primi pesci...
6 vai al negozio di fiducia e fatti dare terriccio fertilizzante e ghiaia, distribuiscila a tuo piacimento ottenendo un buon spessore, almeno 5cm nei punti bassi...
Agli altri punti non so rispondere...
Spero che nella mia ignoranza possa averti detto qualcosa di interessante...
In bocca al lupo!
__________________
Non voglio essere un genio: ho già problemi a sufficienza cercando di essere solo un uomo.
m.ortolani, facciamo così: dicci il tuo budget di spesa ed il tempo che in media pensi di poter dedicare all'acquario ogni settimana... vediamo qual'è l'allestimento adatto a te.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
m.ortolani, facciamo così: dicci il tuo budget di spesa ed il tempo che in media pensi di poter dedicare all'acquario ogni settimana... vediamo qual'è l'allestimento adatto a te.
Ciao,
direi che mezzora a notte sono disposto a dedicarla.
Mentre tra sabato e domenica due ore.
Un investimento di 300 euro iniziale vanno bene? e 50 euro al mese? Parliamone se non va bene come investimento.
I miei dubbi più grossi sono come e con cosa realizzare il fondo.
Il fondo mi piace chiaro direi bianco.
Le piante che andro ad inserire sono:
Microsorum pteropus (Felce di Giava);
Bolbitis heudelotii
Nymphaea lotus
Aponogeton longiplumulosus
Crinum calamistratum
Anubias barteri var. nana
Cyperus helferi
Muschio di Giava
oltre ad una bella radice
chiaramente si accettano consigli per le piante.
Non ho capito se l'areatore serve oppure, o ci sono due scuole di pensiero?
nota: la bombola di C02 me la regala un mio amico, ed anche il cavetto da mettere sul fondo.
sto pensando al acquisto di un filtro esterno per un discorso estetico.
Per il fondo ti consiglio un substrato fertile misto a del materiale inerte (lapillo lavico o argilla espansa) poco costoso, per fare volume.
Sopra ghiaietto di quarzo di colore scuro (i colori chiari si sporcano inevitabilmente con una patina di alghe marroni/verdi)
Le piante che hai elencato vanno bene... occhio che la ninfea cresce molto e fa foglie di 15 cm di diametrro.
Un bel legno e sei a posto.
L'aeratore non serve, anzi in una vasca di piante è dannoso perchè disperde la co2 che faticosamente cerchiamo di inserire. Ad ossigenare l'acqua provvederanno le piante.
Anche del cavetto puoi fare tranquillamente a meno.
Se ti avanza qualche soldino, un bel filtro esterno è perfetto, visto anche che il filtro di serie del cayman lascia parecchio a desiderare.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro