Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mi da tanto l'impressione che vuoi sentirti dire,nonostante qualunque cosa,che li puoi tenere.
la capacità di ascoltare è un pregio ..se ti vengono fatte delle osservazioni non è per antipatia ..ma lo si dice per evitare di trovarti in una situazione spiacevole.
Lssah, credo che, se è parecchio che non mangia, corazzato lo sia ben poco.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
I tre scalari che sono morti perchè non mangiavano è un problema che non mi riesco a spiegare...
Tempo fa ho aperto un Topic su questo forum,poi spostato in "grandi Ciclidi" è la risposta è stata che in questo periodo ci sono stati dei problemi degli allevamenti italiani,infatti anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema!!!
Cmq quando li ho comprati,mangiavano,anche se poco...e data la mia inesperienza pensavo che il loro comportamente derivasse dal fatto che erano piccoli...ma purtroppo mi sbagliavo!!!
Ho provato anche a variare il cibo,sia granuli che scaglia...ma niente!!!
L'unico Scalare che mi è rimasto(comprato insieme agli altri morti,ma tenuto in un'altra vasca dal negoziante,in quanto di razza diversa:è Bianco e Nero,mentre i tre morti erano tutti Bianchi!)ha sempre mangiato con voracità ogni alimento da me somministrato...per questo ritengo che la causa di queste tre morti è da addebitare ad un momento precedente al mio acquisto...
Infatti sono tornato dal mio negoziante ed abbiamo avuto una bella discussione...detto questo penso che non ci tornerò più!!!
Per quanto rigurda i Discus,ho postato qui la mia situazione PROPRIO PER AVERE DEI CONSIGLI...e in caso di problemi provare a risolvere la questione grazie all'aiuto di tutti voi,che certamente siete persone più esperte di me!!!
Io non ho detto sto uscendo e sto andando a comprare i Discus...ho chiesto una valutazione della soluzione e dal basso della mia ignoranza sto cercando,ripeto con il vostro aiuto,di risolverre le problematiche inerenti alla situazione!!!
Se sarà possibile garantire una BUONA VITA ai discus nel mio acquario,risolvendo i problemi della dimensione della vasca e delle piante ad una temperatura elevata allori li acquisterò,in caso contrario rinuncerò alla mia idea!
Detto questo cosa ne pensate del rapporto Piante presenti-Temperatura,il problema dei 28 gradi si potrebbe risolvere?
Tempo fa ho aperto un Topic su questo forum,poi spostato in "grandi Ciclidi" è la risposta è stata che in questo periodo ci sono stati dei problemi degli allevamenti italiani,infatti anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema!!!
Quella non era "la risposta", te l'avevo scritto io poichè nello stesso mese (dal 15/12 al 15/01 via MP e via topic mi sono arrivate 4 diverse segnalazioni)... anche milly era intervenuta dicendo che a lei non risultava nulla... per la cronaca, anche gli scalari nelle altre vasche sono morti quasi tutti
Purtroppo non siamo ancora venuti a capo della questione e probabilmente non accadrà
Per le piante, puoi notare come 28 gradi sia il limite superiore dell'intervallo... quindi le piante non morirebbero, ma sicuramente non ti darebbero la crescita migliore del mondo.
Per me nella tua vasca puoi scegliere altre opzioni, ci sono ciclidi bellissimi che puoi allevare in coppia in 200 litri, magari aggiustando la popolazione.
Mi vengono in mente molti apistogramma, i pelvicachromis, gli aequidens pulcher... oppure un branchetto di phenacogrammus, vivaci e coloratissimi.
I discus, personalmente, sotto i 300 litri netti non li terrei.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
pixie, non capisco proprio perchè le persone nei forum si arrogano il diritto di sentenziare su argomenti che sono stati trattati ampliamente da persone sicuramente più esperte di loro. se tutti dicono che per un gruppetto di discus ( condizione necessaria per allevarli da piccoli ) serve una vasca di 120x60x50, ci sarà un motivo no?
anche io avrei voluto vedere un branco di 20 altum in camera mia come la vasca di Amano, ma io non mi posso permettere la sua vasca, posso arrivare ai 270 litri lordi, quindi non mi inpunto sul branco di 20 altum , ma mi adeguo alle mie esigenze mettendo un gruppetto di 6 scalarini per avere UNA coppia in futuro.
Federico Sibona, è quel che dicevo anche io: gli scalari non muoiono senza motivo.
Lssah, purtoppo non è un pregio di molti. anche io all'inizio senza conoscere pressocchè niente volevo tenere TRE coppie di scalari in 270 litri lordi, ascoltando i consigli sono giunta alla conclusione della singola coppia. non capisco proprio perchè la gente si ostina a cheidere consigli se poi non li vuole ascoltare...
winston, più che variare tra scagli e granuli, se vedevi che non si alimentavano, dovevi provare a somministrargli cibo surgelato o vivo. per quanto riguarda i discus: ti è stato detto che la tua vasca è troppo piccola per i discus.. son dei bestioni!! per quanto riguarda il variare la temperatura ed i valori chimici, non hai pensato che potrebbe creare problemi agli inquilini già presenti in vasca?
ascolta quel che dice Paolo Piccinelli, sicuramente ha molta più esperienza di tutti noi, e poi come me ti ha consigliato altri ciclidi per un 200 litri, gli apistogramma agassizi personalmente sono bellissimi..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Ho capito e non insisto più!!!
Quando ho deciso di comprare l'acquario la mia intenzione primaria era quella di ricreare un ambiente più possibile simile a quello naturale e soprattutto di garantire una vita ottimale ai pesci!!!
Quindi NIENTE DISCUS...
Chiedo scusa per la mia insistenza,ma da bravo inesperto ,devo prima rendermi conto della situazione...cmq ringrazio tutti per la pazienza e la gentilezza mostratami!!!
A questo punto,poichè sono attratto in maniera,oserei dire quasi ossessiva,dai CICLIDI,vorrei cm provare ad allevarne altre specie!!!
Le soluzioni che mi ha prospettato Paolo Piccinelli,mi intrigao parecchio,in particolare,sempre aiutandomi con le schede di AP,ho attenzionato:
Aequides Pulcher
Apistogramma Agassizi
Apistogramma Cacatuoides
Pelvicachromis Pulcher
Per favore mi consigliate quali tra queste specie di pesci si potrebbe adattare meglo alla mia vasca,considerando sempre i pesci già presenti?
Altra domanda da ignorante:
Queste specie devono essere inserite a gruppi o a coppie?
Possono mettere anche due specie?
Per esempio Apistogramma agasszi e Pelvicachromis Pulcher?
scusate le tante domande,ma sono un po' in confusione...spero riuscirete,come al solito,ad aiutarmi!!!