Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E voi vi scandalizzate per un viaggio in Italia???
sì, perchè è un viaggio in condizioni critiche... i corrieri comuni non sanno di trasportare animali, e quindi non danno importanza a temperatura, tempi di trasporto, sole, ecc... invece gli importatori sanno cosa stanno trasportando e lo fanno con cognizione di causa...
Ne sei proprio sicuro? Secondo me non tieni conto del fattore tempo...
Non è vero che i corrieri non tengono conto del fattore tempo. Infatti da contratto di acquisto sui siti che vendono il vivo questa cosa è ben precisata.
Facciamo un esempio...
Un discus che viaggia da Roma a Milano passa un tempo dalla vasca di provenienza alla vasca dell'acquirente di massimo 24-36 ore...
In più viene spedito in scatole di polistirolo che dovrebbero mantenere la temperatura costante...
Hai idea di quanto tempo ci vuole perchè lo stesso discus arrivi a Milano dal Brasile??? E certo, con tutte le precauzioni del caso non credo che viaggi proprio in "first class"...
Comunque per andare sul sicuro io eviterei di acquistare il vivo in stagioni troppo fredde o troppo calde...
alcuni pesci costano meno sui siti, ma preferisco pagare di piu' e comprarli gia' qui.
gli faccio gia' fare un viaggio di un oretta quando vado nel mio negozio preferito vicino la frontiera -.-
E voi vi scandalizzate per un viaggio in Italia???
sì, perchè è un viaggio in condizioni critiche... i corrieri comuni non sanno di trasportare animali, e quindi non danno importanza a temperatura, tempi di trasporto, sole, ecc... invece gli importatori sanno cosa stanno trasportando e lo fanno con cognizione di causa...
quoto,quoto,quoto....
anche perchè mettiamo un po' in ordine le cose,i pesci non son certo nati per essere tenuti negli acquari,e trovo già una brutalità andare a depredare i fiumi e i mari di tutto il mondo perhè il cittadinello della tale città vuole avere un discus wild in salotto,magari solo per bellezza...
per non parralre poi di quanti pesci MUOIONO durante il "normale" viaggio dai loro paesi a qui... le percentuali sono agghiaccianti...
quindi secondo me le cose sono due
- o si legalizza il trasporto di animali vivi IN APPPOSITI mezzi di trasporto (tanto il commercio c'è già..almeno regolamentiamolo)
- o si evita il capriccio per il pesce selvatico che se ne stava a sguazzare in amazzonia
mia opinione personale
Beh, non mi sento di condannare chi spedisce pesci (in questo caso) da una parte all'altra dell'Italia (e non solo) per diversi motivi:
1) come pensate che arrivino ai negozianti i pesci? in particolare pesci non allevati nel Paese stesso
2) Faccio l'esempio dei Guppy show...esistono varietà che sono impossibili da reperire in Italia e per esempio esistono ottimi allevatori che ne allevano diversi in Germania, negli Stati Uniti o addirittura a Singapore....
3) Sempre per i guppy show o comunque tutte quelle specie che vengono allevate per manifestazioni....come si puo' pensare di avere tempo e denaro (a volte) per andare e partecipare a queste manifestazioni? Allora si prendono i propri migliori pesci e li si spedisce....
Personalmente non l'ho mai fatto ma non esiterei se ne avessi occasione...
Beh, non mi sento di condannare chi spedisce pesci (in questo caso) da una parte all'altra dell'Italia (e non solo) per diversi motivi:
1) come pensate che arrivino ai negozianti i pesci? in particolare pesci non allevati nel Paese stesso
2) Faccio l'esempio dei Guppy show...esistono varietà che sono impossibili da reperire in Italia e per esempio esistono ottimi allevatori che ne allevano diversi in Germania, negli Stati Uniti o addirittura a Singapore....
3) Sempre per i guppy show o comunque tutte quelle specie che vengono allevate per manifestazioni....come si puo' pensare di avere tempo e denaro (a volte) per andare e partecipare a queste manifestazioni? Allora si prendono i propri migliori pesci e li si spedisce....
Quello che dici, a prima vista potrebbe semprare coerente, ma se pensi che i grandi importatori internazionali trasportano i pesci con tutte le cautele del caso, mentre i corrieri nazionali trasportano pacchi ignari del contenuto, allora le cose cambiano................
Un corriere che trasporta un pacco non sapendo che dentro ci sono pesci vivi, trasporta i pacchi come fossero sacchi di patate.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
3) Sempre per i guppy show o comunque tutte quelle specie che vengono allevate per manifestazioni....come si puo' pensare di avere tempo e denaro (a volte) per andare e partecipare a queste manifestazioni? Allora si prendono i propri migliori pesci e li si spedisce....
...agghiacciante: e tu spediresti i tuoi pesci? Devi tenerci proprio tanto!!!
__________________
In tempo di pace, i figli seppelliscono i padri. In tempo di guerra, i padri seppelliscono i figli.
-Erodoto
Il vostro negoziante ve li farà arrivare nello stesso modo in cui arriveranno a voi a casa
è qui che ti sbagli!!!
i pesci vengono importati da non so dove,ma essendo lor negozi di animali,HANNO CORRIEIRI APPOSTA e imballaggi e roba varia!
con un pacco normale questo può essere sballottato e buttato come...come una scatola che contiene delle scarpe..o altri OGGETTI