sarebbe utile e proficuo dividere sempre le due cose:
- movimento acqua in vasca
- passaggio acqua nel filtro
biologico
purtroppo nel 99% dei casi il tutto è affidato alla sola pompa filtro e quindi bisogna affidarsi ai pur sempre validi compromessi dati dal costruttore
il passaggio acqua nel filtro dovrebbe essere nell'ordine di 3 volte il netto della vasca (ultime letture,anche se vecchie di un paio di anni, consigliano anche 1 o 2 volte ... ma voglio verificare personalmente l'efficacia 'antialghe' e di perfetta nitrificazione

)
il movimento in vasca deve essere il più possibile uniforme e costante in modo che in tutte le zone della vasca vi sia appunto movimento d'acqua, unico sistema per fare in modo che le piante assorbano nutrimenti continuamente (se non ci fosse movimento le piante assorbirebbero quello in prossimità delle foglie e poi ... dieta

- ovviamente dipende dalle piante, quelle che 'assorbono' solo dalle radici sono poco danneggiate dalla mancanza di nutrienti sulle foglie)
inoltre il movimento in vasca garantisce l'apporto di ossigeno in tutte le zone della vasca e quindi il benessere dei pesci e di tutti gli altri ospiti (gamberetti, lumache, vermi, alghe ecc. ecc.)