Becio, perdonami (ora mi farò odiare, ma è per farti capire) ma allora quelli che tengono la co2 attiva durante tutta la notte sono degli stolti, perchè rischiano di far soffocare i pesci per la troppa anidride carbonica????
Tieni presente che l'ossigeno che tu dai di notte (minimissimo, perchè l'areatore non dà ossigeno al 100%) annulla quella poca anidride carbonica che producono le piante..
Essendo un acquario, ripeto, piuttosto piantumato, l'ossigeno di cui pesci necessitano è piùche sufficente..
Ne patisce però il filtro, perchè cmq anche se sono 17 + 10, son cmq troppi, indi un carico organico a quest'ultimo non indifferente...(non ho ancora capito se i litri sono lordi o netti, fossero 40 litri lordi e quindi una 30 netti, saresti in surplus di pesci!)
Credo di non dover aggiungere altro, siam qui per consigliarti e quindi tentar di non farti fare errori..
TUTTI SANNO,che se un acquario è ben piantumato, anche se in presenza di impiato a co2, l'areatore non è necessario.. (lo ripeterò fino alla nausea caso mai non fosse chiaro

)
L'areatore subentra (e questa è una mia esperienza) in caso in cui ci sia una perdita drastica di co2 (da bombola però), in quel caso si stacca la co2, si attacca l'areatore e si cambia una percentuale abbondante d'acqua, in modo da diminuire l'eccesso di anidride e favorire il rientrare dell'ossigeno con acqua nuova e areatore..
Rileggendo son stata ripetitiva, ma spero sia chiaro!ripetere, in fondo, on fà mai male
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)