![]() |
Il mio acquario che cambia...
Dopo aver fatto tesoro dei vostri consigli per quanto riguarda il mio piccolo 40 lt, vi descrivo la situazione della mia vasca dopo alcune modifiche:
Popolazione: 1 Betta 12 Neon 2 Corydoras di cui uno Panda 2 Otocinclus 10 Caridina Japonica Piante: Sagittaria Platyphylla Alternanthera Cardinalis Alternanthera Reineckii Rosaefolia Bacopa Caroliniana Anubias Lanceolata Echinodorus Bleheri Cryptocrynne Parva Vallisneria Sprialis Cabomba Ceratopteris siliquosa Ornamenti: Ramo di legno in trasversale metà sepolto dal ghiaino e rocce vulcaniche. Dispongo di una bombola di CO2 a fermentazione, areatore acceso solo di notte, filtro biologico interno e termoriscaldatore con termostato automatico. Plafoniera con neon da 30 W, ore di illuminazione 13 - 22 Temperatura acqua 24/25°C Test acqua alle 16.00 del 4/2: PH 7.2 KH 6° dh 6°<GH<10° NO2 Assenti NO3 < 25 mg/l http://i253.photobucket.com/albums/h...4022008129.jpg |
Ciao, carina la tua vaschetta, però elimina l'areatore!!! ;-) ;-)
|
grazie... per quanto riguarda l'areatore... penso che possa essere utile ossigenare un po l'acqua la notte... poichè la mia bombola produce CO2 anche di notte e avendo tante piante potrebbe esserci troppa CO2 nell'acqua e dar problemi ai pesci... così con l'areatore cmq regolato alla minima potenza libera un po l'acqua... ho pensato una cavolata?????
|
A mio parere 27 pesci in 40 litri (lordi o netti!?) sono un pò troppi...
L'areatore, con un'impianto a co2 attivo, serve a poco, perchè l'ossigeno annulla l'anidride carbonica..anche se un'impiato a fermentazione ne produce molto poca rispetto ad uno con bombola. E in più essendoci piante vere, l'areatore diventa superfluo, perchè ci sono già le piante a crear ossigeno per la sopravvivenza dei pesci e di tutto l'ecosistema.. Quindi il consiglio dirobgad, è più che corretto ;-) |
Da neofita cmq ti dico che è bellissimo! Ricca vegetazione e scenografico ;-) Le tue piante rosse son bellissime! Però #36# l'areatore và tolto.
Per i pesci è normale ti "sgridino" ma credo che i neon non sporchino troppo e convivan cmq bene nel tuo 40Lt :-) p.s. il fondo è di quarzo nero? |
la vasca non è male pero' dovresti raggruppare le arthernantera tutte insieme e non lasciare gli steli divisi d'appertutto
|
L allestimento mi piaceva gia nel primo topic, dove ti consigliavo di sostituire le roccie con alcune piu piccole, mentre per ora ti posso dire no aeratore!! troppi pesci!
|
...secndo me la tua teoria sull'areatore non è sbagliata..di notte la piante consumano meno co2 quindi per non correre il rischio di soffocamento dei pesci bilanci la produzione di co2 con l'areatore..secondo me male nn fà..forse nn è proprio necessario..ma male no!
|
Siccome non ha un impianto a bombola ma uno a fermentazione, la co2 prodotta da quest'ultimo è minore rispetto ad un impiato a bombola..(ho avuto un impianto a fermentazione askoll e la co2 "manco la vedevo", quindi non c'è nemmeno rischio di "avvelenamenti" da co2)
Quindi tenere un'areatore, con una vasca così piantumata è comunque non necessario,(perchè le piante,come sapete, producono ossigeno, e con tutte quelle piante di ossigeno credo c'è ne sia in abbondanza..) se non uno spreco energetico, anche se minimo.. Io, a mio parere, direi di eliminarlo, e rigurardare la popolazione all'interno della vasca... |
per rebecca le piante rosse sono le alternanthera cardinalis e reineckii rosaefolia...e il ghiaino è di ceramica. grazie cmq sono un neofita anche io... gia sto per acquistare una vasca da 150 litri circa (poikè è un affare fa tenere poi per quando voglio passare ad allestire una vasca + impegnativa)...
cmq ragazzi pensate che davvero siano troppi i pesci??? 17! + i 10 gamberetti!!! che sono straordinari in una settimana hanno divorato tutte le alghe filamentose ma dico tutte!!!! dal ramo di legno.... passano l'intera giornata a turno a mangiare alghe... io li vedo abbastanza bene i pesci il betta ora passa ore a nuotare in primo piano e non si nasconde + i pesci non vanno mai in superfice li vedo abbastanza in salute. per quanto riguarda l'areatore continuo a tenerlo acceso la notte ho paura che sia poi troppa CO2 e a maggior ragione proprio perchè i pesci non son pochi potrebbe mancare ossigeno (la notte le piante consumano Ossigeno e rilasicano CO2) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl