Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si così va meglio..2 femmine vanno anche bene..ma la riproduzione in 6 litri lascia perdere sopratutto se non sei tanto esperto..altrimenti rischi un massacro
__________________ Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese
senno guarda..io in giro x negozi..soprattutto quelli molto grandi,ingrossi,ecc...ho visto delle vere e proprie bettiere,fatte apposta x loro...è una vasca d circa 20lt credo,divisa in4,con un'unico filtro dietro..puo' essere utile in alcuni casi x questi scopi...e non costa nemmeno tnto...m pare 25€su x giu...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
Quoto rox se vuoi andare sul sicuro e fare le cose per bene dato che sei principiante prendi una vasca di 15 litri.
XPinkBetta, no al momento libri sul comportamento dei betta non ne esistono, ne sto scrivendo uno io in cui mettere tutte le mie osservazioni ecc, ma uscirà ancora fra molto tempo. Comunque se non mi sbaglio sul sito di bettaitalia ci sono dei miei articoli riguardanti il comportamento. Anche a me la prima cosa che mi ha afascinato di questo pesce è il suo comportamento , che non è mai lo stesso in altri individui, ogni individuo ha una sua personalità, io ho cercato di dividere per categoria i vari caratteri di betta mettendo a ogni gruppo un nome. Comunque la prima cosa che si capisce studiando i betta è che una tecnica di riproduzione che vale per uno può essre che non funziona con un'altro.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Ma secondo me state facendo un gran casino.. lui dice che vuol tenere 2 femmine in 6 litri, il maschio a parte. X accoppiarli nel 6 litri toglie na femmina, (e deduco la metta al posto del maschio) e mette il maschio nel 6 litri. Post ripro ha detto che lo toglie ( e io mi chiedo.. dove lo mette ? e la femmina della ripro che fa, la mette con l'altra femmina nella vaschetta (presumo da 1 litro a sto punto) del maschio?
A me non piace esser buonista e istigare queste cose. Procuratevi anche delle bacinelle x i panni ragazzi, x accoppiare i betta, che vanno + che bene.