Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2008, 20:40   #11
dany26
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 983
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao deepdiver, da quanto è avviata la vasca?
dany26 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-02-2008, 20:41   #12
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
prova a indirizzare il movimento in quel punto e vedi cosa cambia
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 20:46   #13
deepdiver
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 335
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho provato anche facendo un cambio dell'acqua ad aspirare un pò sulle rocce..... la cosa anomala è che dalla parte in cui prende luce dall'esterno (pochissima) non sono cresciute o per lo meno ce ne sono pochissime.....
non vorrei fosse causato anche dall'effetto della rifrazione della luce.... ora sono alla ricerca di una pellicola adesiva scura da mettere sul vetro verso la fonte di luce esterna....
ho girato il flusso delle pompe direttamente sulle rocce sabato mattina.....
spero in un buon risultato a breve..... per ora sono sparite quelle aspirate....
deepdiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 22:45   #14
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti piace l'idea,puoi aiutare la vasca con batteri...io uso i biodigest.
Resta comunque da capire la loro provenienza,anche se a volte non ci si arriva.
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 11:21   #15
Jared
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castelnovo nè Monti
Azienda: La baia di nemo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le alghe marroncine, che poi saranno colore bronzo oro, dovrebbero essere diatomee. Le diatomee sono alimentate dalla luce, dai nutrienti presenti in acqua e, in particolare, dai silicati. I silicio è infatti presente in grandi quantità nell'acqua di rubinetto e gli impianti ad osmosi inversa, anche i migliori, riescono a eliminarne solo l'80-90% il che lascia comunque livelli sensibili di silicati, sotto forma di anidride silicica, nell'acqua di mare appena preparata. Le diatomee sono comunque un falso problema perché, con il progressivo calo di concentrazione di silicati, spariranno da sole o si limiteranno moltissimo. I ciano batteri sono rossi, non dovebbero essere quelli il tuo problema.
Jared non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 14:21   #16
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I ciano batteri sono rossi, non dovebbero essere quelli il tuo problema.
Jared, non sempre sono rossi
per eliminare definitivamente i silicati nell'osmosi ci sono dei post osmosi con resine apposite per eliminare ogni traccia
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 16:53   #17
deepdiver
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 335
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao deepdiver, da quanto è avviata la vasca?

ciao dany26 la vasca è avviata da dicembre. Aggiorno il profilo....
deepdiver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 21:58   #18
dany26
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 983
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao deepdiver, era per sapere se eri in maturazione..direi proprio di si.. un po di alghe sono quindi normali..spariranno appena i nutrienti si abbasseranno..
__________________
Danilo

Vendo Acquari, schiumatoio Deltec MCE300, pompe e altro http://www.subito.it/vi/79356108.htm
dany26 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , marroncine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15464 seconds with 12 queries