Niro, A parte quotare gli altri.....devi decidere se vuoi partire con un'acquario che poi,quando vorrai passare agli sps,non sia costretto a prendere cose nuove o .....farti un po' di esperienza e poi modificare l'acquario per gli animali futuri.......
Mi spiego.......
Molti,giustamente,ti hanno detto di fare l'acquario con sump per prevedere,inseguito,l'inserimento di un reattore al calcio-rabbocco automatico-schiumatoio-riscaldatore e quant'altro......
Invece una vasca "di partenza" come la intendi tu la puoi gestire anche senza sump......
Vasca 80x50x50...schiumatoio appeso(Deltec mce 500 meglio il 600)riscaldatore...tanica(intendo proprio tanica di plastica)per il rabbocco automatico-2 pompe di movimento tipo Koralia 3 o similari(evita le Marea per l'amor di IDDIO)-rifrattometro(indispensabile)-impianto di osmosi(io me lo sono ripagato solo riempiendo la vasca)-sale-rocce-plafo a tua scelta(tieni conto che se scegli i T5 da 39W sara' piu' lunga della vasca se la scegli da 24 sara piu' corta)......
Pero'...perche' c'e' sempre un pero'.....questa vasca e' vero che costa meno ma ha due grandi limitazioni.....
1) Avrai tutto in vista ..perche' sei costretto a mettere tutto nella vasca...riscaldatore-sensore per il rabbocco-si vedrannno l'entrata e l'scita dello schiumatoio...
2)Nel caso decidessi di passare agli sps sarai costretto a mettere la sump......anche solo per il reattore al calcio....
Quindi prevedi bene come partire e a cosa vuoi arrivare...non fosse latro per non spendere due volte i soldi......
Quel "suggeriemento" che ti ho dato vale sempre.....
